Sentiero Bernina Sud - Camminare dal Val Forno al Val Poschiavo

Medio
58.2 km
24:00 h
3193 m
4093 m
Sentiero Bernina Sud - Vom Val Forno ins Val Poschiavo wandern (oua_70167267_image)
Sentiero Bernina Sud - Vom Val Forno ins Val Poschiavo wandern (oua_50936608_image)

Mostra 6 immagini

Forno Hütte

1. giorno: Maloja –  Fornohütte (4-5h)


2. giorno: Fornohütte – Rifugio Longoni (6h)


3. giorno: Rifugio Longoni – Rifugio Zoia (8h)


4. giorno: Rifugio Zoia – Poschiavo (5-6h)

Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2778 m
Punto più basso  1007 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Maloja
Arrivo
Poschiavo
Coordinate
46.395099, 9.702846

Dettagli

Descrizione

1. giorno: Maloja – Lägh da Cavloc - Plan Canin – Val Forno – Fornohütte (4-5h)


Dal paese di Maloja (1803m) si segue il sentiero verso il rifugio Fornohütte e si raggiunge così il idilliaco Lägh da Cavloc (ristorante). Il prossimo punto del percorso è Plan Canin, dove si separano la Val Forno (a destra) e la Val Muretto (a sinistra). Il percorso più diretto da qui fino al rifugio Fornohütte passa attraverso uno splendido paesaggio alpino nel Val Forno. Grazie alla buona percorribilità del sentiero e ai chiari segni si raggiunge il rifugio (2574m) senza particolari difficoltà.


2. giorno: Fornohütte – Sella del Forno – Alpe dell’Oro – Rifugio Longoni (6h)


Dal rifugio Fornohütte si sale verso est e si attraversa la Sella del Forno (2769m). Seguendo i segni si scende nella Val Bona, si attraversa un ponte e si continua la discesa fino a raggiungere circa a 2000m una baita in rovina. Ora si prende il sentiero a sinistra, che scende fino all’Alpe Monterosso inferiore e, dopo una breve salita, arriva all’Alpe dell’Oro. Qui inizia l’escursione panoramica ricca di fiori verso l’Alpe Fora. Dopo non è più lontano il Rifugio Longoni (2450m)


Descrizione del 3° e 4° giorno

Consiglio segreto

Viaggio di ritorno: con la Ferrovia Retica in direzione St. Moritz (buoni collegamenti autobus per Maloja)

Avviso di sicurezza

Sentiero ben segnalato, senza grandi difficoltà

Attrezzatura

Scarponi da trekking, zaino, sacco a pelo

Descrizione del percorso

Maloja – Lägh da Cavloc - Plan Canin – Val Forno – Fornohütte -– Sella del Forno – Alpe dell’Oro – Rifugio Longoni-


– Forcella d’Entova – Bocchetta delle Forbici – Rifugio Zoia - Passo di Campagneda – Alpe Selva – Poschiavo

Arrivo

Mezzi pubblici

Viaggio con la Ferrovia Retica in direzione St. Moritz (buoni collegamenti autobus per Maloja)

Informazioni sull'arrivo

Parcheggio

Ordine di Maloja

Responsabile del contenuto: Bregaglia Engadin Turismo.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.