Sentiero dell'acqua minerale – «senda d'aua minerala Scuol: tras il god»


Mostra 6 immagini

Una scala speciale nel bosco, una gigantesca formazione di travertino e una bevanda naturale per sportivi – tutto in un percorso ad anello.
Dettagli
Descrizione
Il sentiero dell'acqua minerale «tras il god» attraversa il bosco salendo verso San Jon. Il percorso ad anello parte davanti all'Informazione ospiti di Scuol e conduce sul ponte Gurlaina e poi circa 250 metri di dislivello fino alla scuderia San Jon. Dopo una breve pausa si continua a salire per qualche metro fino alla fontana della Funtana Cotschna, dove poter dissetarsi con acqua leggermente mineralizzata. Guardando oltre il ruscello sottostante verso una parete rocciosa, si vede la cascata della sorgente minerale. Ora si torna leggermente indietro e poi si svolta a destra attraverso un bosco chiaro. Qui si incontra la sorgente San Jon Dadaint, composta da diverse piccole pozze d'acqua che formano un travertino a gradini verso il basso. Superata questa si scende fino al punto più basso della camminata – la sorgente Lischana. La sorgente ricca di magnesio è molto apprezzata dagli sportivi ed eroga acqua premendo un pulsante. Il percorso prosegue lungo l'Inn fino alla fermata del PostAuto «Scuol, Serras», dove si prende la strada a destra. Dopo circa 400 metri, si vede a sinistra attraverso un prato, vicino a una fattoria, il gigantesco travertino della sorgente Runà. Il percorso ritorna alla fermata e poi attraversa il centro storico del paese di Scuol Sot. Alle fontane Plaz e Bügl Grond si può degustare l'acqua minerale Sotsass e Chalzina/Tulai. Infine, il percorso ad anello termina nuovamente al punto di partenza.
Il sentiero dell'acqua minerale «tras il god» può essere affrontato anche in mountain bike (la salita più facile è sulla strada per San Jon). Tuttavia, è escluso il tratto verso la sorgente San Jon Dadaint. Qui i visitatori sono invitati a lasciare la bici e raggiungere la sorgente a piedi per proseguire il percorso sulla via più bassa. Grazie per la considerazione.
Consiglio segreto
Per poter degustare l'acqua delle sorgenti minerali raccolte, è consigliabile portare una bottiglia o una tazza.
Avviso di sicurezza
Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, le condizioni attuali e le previsioni meteo devono assolutamente essere considerate prima di iniziare l'escursione.
Numero d'emergenza:
144 Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Numero internazionale d'emergenza
Attrezzatura
Si consiglia calzature robuste, una bottiglia o tazza e protezione da sole/pioggia.
Descrizione del percorso
Scuol, posta/Informazioni ospiti Scuol – Gurlaina – San Jon – Funtana Cotschna – Sorgente San Jon Dadaint – Sorgente Lischana – Runà – Plaz – Bügl Grond – Scuol, posta/Informazioni ospiti Scuol
Arrivo
Mezzi pubblici
- Con la Ferrovia Retica (da Coira, Landquart/Prättigau o dall'Alta Engadina) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp
- Con il PostAuto (da Martina, Sent, Ftan o Tarasp) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp
Informazioni sull'arrivo
- Da nord: via Landquart – Klosters con trasporto veicoli attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga – Sagliains) o via il passo del Flüela verso la Bassa Engadina sulla H27
- Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27
- Da sud: via il passo di Resia (Nauders – Martina) o passo del Forno (Val Müstair – Zernez) sulla H27
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.