Silvretta Historica – Camminata del mandriano

Medio
15.6 km
6:00 h
343 m
976 m
Ardez-Tasna, Hirtenhütte
Silvretta Historica – Sennentour (oua_8862765_image)

Mostra 5 immagini

Ftan-Alp Laret
Escursione varia lungo baite alpine, ruscelli di montagna e siti archeologici.
Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2239 m
Punto più basso  1474 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Stazione a monte della funivia Ftan-Prui
Arrivo
Stazione ferroviaria di Ardez
Coordinate
46.805515, 10.250483

Dettagli

Descrizione

Dalla stazione a monte della seggiovia il sentiero conduce sotto il ristorante Prui verso ovest. Supera i primi 150 metri di dislivello attraverso un bosco aperto.
Si prosegue con una salita tranquilla e panoramica verso l'Alpe Laret, con la massiccia cornice delle Dolomiti dell'Engadina Inferiore sullo sfondo. L'Alpe Laret, situata in posizione panoramica, è gestita solo durante i periodi di pascolo estivo. Poco dopo l'Alpe Laret inizia la discesa nella Val Tasna. Presto si possono vedere i tetti dell'Alpe Valmala situata sull'altro versante della valle.
Prima di attraversare il Tasnan, si consiglia, soprattutto agli appassionati di storia, una deviazione verso l'Alpe Urezzas. A Plan d'Agl si attraversa il Tasnan, entrando così nel territorio di Ardez. In direzione nord-ovest la Val d'Urschai conduce al passo Futschöl, valico verso il vicino Montafon.
All'ingresso di questa valle, dove si trovano grandi massi, sono state rinvenute tracce che dimostrano come questo passaggio fosse usato dai cacciatori già più di 10’000 anni fa. Proseguendo verso l'Alpe Urezzas a Plan d'Agl si possono ancora vedere, con attenzione, i contorni di un vecchio recinto per bestiame risalente a più di 2’500 anni fa. La baita alpina Urezzas è più recente, risale al 1832 ed è stata ampliata nel secolo scorso. Il sentiero scende costantemente verso la valle passando vicino all'Alpe Valmala. Nei mesi estivi è possibile acquistare formaggio di capra o una piccola rinfrescata.
Il percorso prosegue lungo il Tasnan, le cui acque sono ora utilizzate anche per la produzione di energia elettrica, fino ad arrivare comodamente ad Ardez.

Avviso di sicurezza

Il percorso è stato valutato con condizioni meteorologiche favorevoli; le condizioni attuali e le previsioni del tempo devono essere obbligatoriamente controllate prima di iniziare l'escursione. Questa escursione richiede esperienza alpina elementare e capacità di orientamento. Si consigliano scarponi da trekking.


Emergenze:
144 emergenza, primo soccorso
1414 soccorso alpino REGA
112 emergenza internazionale

Attrezzatura

Scarpe adatte, protezione da pioggia e sole, borraccia, kit di pronto soccorso

Descrizione del percorso

Dalla stazione a monte della seggiovia Ftan-Prui sotto il ristorante di montagna verso ovest
Proseguendo in lieve salita fino all'Alpe Laret
Dietro l'Alpe Laret nella Val Tasna fino all'Alpe Valmala
Attraversare il Tasnan a Plan d'Agl
In direzione nord-ovest la Val d'Urschai conduce al passo Futschöl
Proseguire verso l'Alpe Urezzas 
Dalla baita alpina Urezzas in discesa verso la Valmala
Lungo il Tasnan fino ad Ardez

Arrivo

Mezzi pubblici



  • Con le Ferrovie Retiche (da Chur, Prättigau o Oberengadin) o con il PostAuto (da Martina, Sent o Tarasp) ogni ora fino alla stazione Scuol-Tarasp.




  • Collegamento diretto con PostAuto ogni ora da Scuol-Tarasp fino alla fermata PostAuto Ftan, cumün



Informazioni sull'arrivo


  • Da nord: tramite Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel della Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il Passo Flüela verso Unterengadin sulla H27

  • Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27

  • Da sud: tramite il Passo Resia (Nauders-Martina) o il Passo Ofen (Val Müstair-Zernez) sulla H27


 Ftan è raggiungibile dalla strada dell'Engadina H27 da Ardez o dalla parte occidentale del paese di Scuol in 10 minuti di macchina (25 minuti di viaggio dal portale sud del tunnel Vereina)

Parcheggio


  • Parcheggi alla stazione a valle della seggiovia Ftan

Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.