SSWR: 10 miglia

Difficile
16.3 km
3:15 h
1185 m
273 m
SSWR 2023: 10 Meilen
SSWR: 10 Meilen (oua_801221956_6b7dbbc_profile)

Weisshorn Trail: un percorso impegnativo che si svolge al 100% sulla neve. Su 16,8 chilometri si salgono 1.185 metri e si scendono 273 metri.

Tecnica /6
Condizione fisica 6/6
Punto più alto  2649 m
Punto più basso  1735 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Coordinate
46.784847, 9.683553

Dettagli

Descrizione

Il pezzo forte: dal lago alla vetta!


Dopo un chilometro pianeggiante inizia già la salita. Seguendo il sentiero Eichhörnli e passando per Scheitaboda si prosegue verso Prätschli, dove si trova una fermata dell’autobus e un hotel. Da qui il percorso scende di nuovo verso Scheitaboda e poi sale verso la Tschuggenhütte passando dalla KuhBar, dove in inverno l’Après-Ski è davvero vivace. Passando accanto all’Arosa Bärenland e attraverso la foresta Arlen c’è un tratto relativamente facile fino a General Guisan Platz. Da questo punto in poi i metri di dislivello si accumulano praticamente a ogni passo. La meta è ormai in vista, ma il percorso si allunga. Alla Sattelhütte si mobilitano le ultime energie. L’ultimo chilometro è estremamente ripido e sembra infinito. Sul Weisshorn, che si trova a 2.649 metri sul livello del mare, come ricompensa si può ammirare un panorama impressionante.

Arrivo

Mezzi pubblici

La Ferrovia Retica parte ogni ora da Chur verso Arosa (anche in direzione opposta). Dal stazione di Arosa si raggiunge a piedi in circa 300 metri il campo gara.

Informazioni sull'arrivo

Da Chur attraverso la tortuosa strada Arosa fino alla fine della valle ad Arosa.  

Parcheggio

A Arosa puoi parcheggiare la tua auto direttamente al parcheggio Ochsenbühl vicino al campo gara. 


Ulteriori informazioni sulle possibilità di parcheggio a Arosa su arosa-parking.com.

Responsabile del contenuto: Arosa Lenzerheide.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.