Sulzfluh Trail

Medio
13.5 km
3:10 h
1152 m
1152 m
Sulzfluh Gipfel 2'817 m ü. M.
Trailrunning im Prättigau

Mostra 6 immagini

Blick zurück zum Partnunsee
Trailrun impegnativo attraverso un paesaggio variegato verso la panoramica Sulzfluh. Questo percorso offre tutto a un trailrunner esperto.
Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2702 m
Punto più basso  1762 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Partnun
Arrivo
Partnun
Coordinate
46.994846, 9.858199

Dettagli

Descrizione

Dopo la partenza da Partnun si sale attraverso un rigoglioso pascolo fino all’ingresso del Gamstobel. Un piccolo gradino roccioso assicurato con funi metalliche richiede concentrazione, prima che il sentiero prosegua ripido e, attraverso il materiale roccioso mobile, anche faticoso verso la Sulzfluh. Arrivati al punto 2698, vale la pena fare una deviazione per la vetta della Sulzfluh alta 2817 m. Il panorama ripaga di ogni fatica. Attraverso l’ampio e aspro terreno carsico si segue il campo di pietre lungo il confine nazionale con l’Austria in direzione della Tilisunahütte. Il terreno torna dolcemente verde. Dopo una breve deviazione alla Tilisunahütte si sale fino al Grüen Fürggli, dove si trova nuovamente il confine con la Svizzera. Ora si scende passando da grotte carsiche e pareti calcaree piatte con vista sul limpido lago di Partnun. Passando a destra del lago si raggiunge presto il punto di partenza a Partnun.


Sull’autore:
Stephan Hugenschmidt è vincitore e detentore del record del percorso di Eiger Ultra, Zugspitz Ultratrail e Madrisa Trail. Stephan vive a Grüsch e conosce i sentieri del Prättigau come le sue tasche. Ama particolarmente del Prättigau che i sentieri non sono affollati e si può stare per ore in una natura intatta.

Consiglio segreto

Qualche metro di dislivello extra & goditi la spettacolare vista dalla vetta della Sulzfluh alta 2817 m!

Avviso di sicurezza

Sono richieste sicurezza nel passo e buona condizione fisica.

Attrezzatura

Scarpe adatte per trailrunning, zaino con bevanda (acqua o energy drink), cibo (barrette, gel o magari un panino con formaggio di montagna di Prättigau e Bündnerfleisch?), giacca antivento, cellulare e kit di emergenza.

Descrizione del percorso

Partnun - Gemschtobel - Pt. 2698 - Tilisunahütte - Grüen Fürggli (Pt. 2318) - Lago di Partnun - Partnun

Arrivo

Mezzi pubblici

Con la Ferrovia Retica fino a Schiers o Küblis e con l'autopostale fino a St. Antönien. Parte delle linee arriva fino alla fermata Sagaris / Garstett, a mezz'ora a piedi sotto Partnun, le altre linee fino a St. Antönien Platz (villaggio). Da St. Antönien Sagaris puoi prendere il Bus Alpin fino a Partnun.Bus alpin.


Orario

Informazioni sull'arrivo

Autostrada A13 fino a Landquart. Prendere l'uscita 14 e percorrere la strada nazionale N28 in direzione Landquart, Davos, Vereina. Uscire dalla strada nazionale a Küblis in direzione St. Antönien, Küblis. Seguire poi la strada di montagna fino a St. Antönien, poi proseguire verso Partnun. 

Parcheggio

A St. Antönien tutti i parcheggi sono a pagamento. Nei parcheggi si può pagare in contanti, con l'app Parkingpay, Easy-Park o Twint. L'ultimo parcheggio, P6 con biglietto giornaliero, si trova sotto la tabella di Partnun, circa 3,5 km fuori da St. Antönien. Il parcheggio sotto le baite di montagna è riservato agli ospiti della casa.

Responsabile del contenuto: Marketing della Prettigovia.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.