Surrein - Val Sumvitg - Surrein


Mostra 5 immagini

Dettagli
Descrizione
Seguiamo la strada completamente asfaltata e poco trafficata nella Val Sumvitg. Il lungo e fresco tunnel prima del piccolo paese di Val offre nei giorni caldi un piacevole refrigerio. Nel paese di Val proseguiamo subito fino al Teningerbad, un ex stabilimento termale degli inizi del XX secolo. Già nel 1580 si menzionava una fonte di gesso amara e salina e nel corso dei secoli si sviluppò una rinomata località termale. Tempi passati!
Arrivati alla diga, attraversiamo sull'altro lato per poi poco dopo ricongiungerci al percorso di salita. Presso la Ustria Val Sumvitg facciamo una sosta, sarebbe un peccato passarci semplicemente oltre. La taverna museale ricorda tempi ormai passati, ma anche sulla terrazza ci si può sedere comodamente. Il tocco finale è ora la singletrail verso Surrein, per tutti coloro che non temono la guida tecnica. È l'antica via della valle sulla quale in passato i belli e i ricchi venivano trasportati in portantina al Tenigerbad. Il sentiero è ormai un po' invaso dalla vegetazione e dopo forti piogge deve essere spesso liberato dai detriti, occasionalmente si aprono bellissime viste sul letto del ruscello. Una conclusione straordinaria del percorso!
Consiglio segreto
Avviso di sicurezza
Descrizione del percorso
Da Surrein/Sumvitg si arriva alla Val Sumvitg. Ma prima andiamo ancora a Reits fino al ponte sul Reno. Prima del ponte giriamo a sinistra. Il percorso stradale è semplice e per lo più nel bosco fino al Tenigerbad a 1305 m s.l.m., che è già il punto culminante del nostro percorso. Su asfalto attraversiamo il Rein da Sumvitg e proseguiamo fino al lago artificiale Runcahez. Dall'altro lato della diga una strada naturale conduce di nuovo al Tenigerbad. Da lì seguiamo il percorso di salita fino a Val e poi sul sentiero escursionistico fino a Surrein
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.