Süsom Givè - Piz Daint - Alpe Buffalora
Mostra 12 immagini
Dettagli
Descrizione
Avviso di sicurezza
Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, è indispensabile verificare le condizioni attuali e le previsioni meteo prima di iniziare l'escursione. Questa camminata richiede esperienza alpina elementare, senso dell'orientamento; si raccomandano scarponi da trekking.
Emergenza:
144 Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Numero internazionale d'emergenza
Attrezzatura
Descrizione del percorso
Da Süsom Givè verso la torre di trasmissione sul versante sud-est
Oltrepassandola fino alla sella tra Jalet e Piz Daint
A Davo Plattas deviarsi verso il Piz Daint
Salita al Piz Daint
Discesa lungo il crinale ovest fino a Jufplaun
Proseguimento verso l’Alpe Buffalora via Döss da las Plattas
Breve salita di ritorno a Süsom Givè
Arrivo
Mezzi pubblici
- Con la Ferrovia Retica (da Coira, Landquart/Prättigau, dall'Alto o Basso Engadina) ogni ora fino a Zernez
- Proseguire con il PostAuto da Zernez o dalla Val Müstair e Malles ogni ora fino a Süsom Givè
Informazioni sull'arrivo
- Da nord: tramite Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il Passo del Flüela verso Zernez sulla H27. Da Zernez sulla H28 in direzione Val Müstair fino al passo Süsom Givè (30 minuti dal portale sud del tunnel del Vereina)
- Da est: tramite il Passo di Resia (Nauders) sulla SS40 fino a Malles. Da Malles sulla SS41 fino al confine svizzero a Müstair. Da Müstair sulla H28 in direzione Zernez fino al passo Süsom Givè
- Da sud: tramite Bolzano e Merano sulla SS40 fino a Malles. Da Malles sulla SS41 fino al confine svizzero a Müstair. Da Müstair sulla H28 fino al passo Süsom Givè
Parcheggio
- Parcheggi al Passo del Forno
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.