Süsom Givè - Piz Daint - Alpe Buffalora

Medio
11.5 km
4:45 h
825 m
1012 m
Ausblick vom Piz Daint
Bergtour in Graubünden: Süsom Givè - Piz Daint - Alp Buffalora

Mostra 12 immagini

Morgenstimmung auf dem Piz Daint 11.10.19, 08:58
Prendi il primo PostAuto per Süsom Givè e vivi un'atmosfera mattutina molto suggestiva sul Piz Daint.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  2967 m
Punto più basso  1962 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Fermata PostAuto Süsom Givè (passo)
Arrivo
Fermata PostAuto Süsom Givè (passo)
Coordinate
46.639688, 10.292434

Dettagli

Descrizione

Con il PostAuto raggiungi la fermata Süsom Givè al Passo del Forno (Pass dal Fuorn, 2149 m s.l.m.), da cui inizia l’escursione. Passando vicino alla torre di trasmissione sul versante sud-est del monte “Il Jalet”, sali un sentiero ripido fino alla sella tra Jalet e Piz Daint. A Davo Plattas (2289 m s.l.m.) si prende la deviazione verso il Piz Daint. Ora ti aspetta una salita con ben 600 metri di dislivello fino al Piz Daint. Gli ultimi 300 metri di dislivello procedono lungo il crinale ovest del Piz Daint con vista sulla Val Mora e sul massiccio dell’Ortles. Arrivati sul Piz Daint (2968 m s.l.m.), si apre una vista panoramica mozzafiato verso la Val Müstair. Attraverso il crinale ovest del Piz Daint scendi sulla pianura elevata di Jufplaun, dove spesso si possono ammirare stambecchi. Superando Döss da las Plattas (2297 m s.l.m.) e seguendo i verdi pascoli di Buffalora, scendi fino all’Alpe Buffalora. Dopo una sosta ristoratrice all’osteria di montagna Buffalora puoi proseguire con una connessione PostAuto ogni ora oppure con una breve salita ritornare a Süsom Givè, il punto di partenza dell’escursione.

Avviso di sicurezza

Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli, è indispensabile verificare le condizioni attuali e le previsioni meteo prima di iniziare l'escursione. Questa camminata richiede esperienza alpina elementare, senso dell'orientamento; si raccomandano scarponi da trekking.

Emergenza:
144   Emergenza, primo soccorso   
1414 Soccorso alpino REGA
112   Numero internazionale d'emergenza

Attrezzatura

Scarpe adatte, protezione dalla pioggia e dal sole, borraccia, materiale per medicazioni.

Descrizione del percorso

Da Süsom Givè verso la torre di trasmissione sul versante sud-est
Oltrepassandola fino alla sella tra Jalet e Piz Daint
A Davo Plattas deviarsi verso il Piz Daint
Salita al Piz Daint
Discesa lungo il crinale ovest fino a Jufplaun
Proseguimento verso l’Alpe Buffalora via Döss da las Plattas
Breve salita di ritorno a Süsom Givè

Arrivo

Mezzi pubblici

  • Con la Ferrovia Retica (da Coira, Landquart/Prättigau, dall'Alto o Basso Engadina) ogni ora fino a Zernez
  • Proseguire con il PostAuto da Zernez o dalla Val Müstair e Malles ogni ora fino a Süsom Givè 

Informazioni sull'arrivo

  • Da nord: tramite Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il Passo del Flüela verso Zernez sulla H27. Da Zernez sulla H28 in direzione Val Müstair fino al passo Süsom Givè (30 minuti dal portale sud del tunnel del Vereina)
  • Da est: tramite il Passo di Resia (Nauders) sulla SS40 fino a Malles. Da Malles sulla SS41 fino al confine svizzero a Müstair. Da Müstair sulla H28 in direzione Zernez fino al passo Süsom Givè
  • Da sud: tramite Bolzano e Merano sulla SS40 fino a Malles. Da Malles sulla SS41 fino al confine svizzero a Müstair. Da Müstair sulla H28 fino al passo Süsom Givè

Parcheggio

  • Parcheggi al Passo del Forno

Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.