Trai(l)s Vals – 2. tappa: Scuol – Piz Clünas – Scuol
Mostra 3 immagini
Seconda tappa del percorso di mountain bike che attraversa la valle «Trai(l)s Vals» con le perle di trail intorno al Piz Clünas e alla Val Tasna.
Dettagli
Descrizione
Con una pendenza costante ma lieve, il primo tratto conduce dalla stazione a monte Motta Naluns attraverso il lago di raccolta Schlivera fino all'Alp Clünas. Chi non teme le salite ripide può fare una deviazione a destra verso il Piz Clünas. La fatica sarà comunque ricompensata – da un lato con una vista mozzafiato sulla valle e dall'altro con una discesa impegnativa fino al Muot da l'Hom, dove ti aspetta un flowtrail recentemente ampliato. Alcuni passaggi tecnici richiedono concentrazione e promettono una piccola scarica di adrenalina, prima che dalla Alp Laret il percorso diventi un po' più tranquillo. Ma non per molto, perché dall'Alp Valmala si prosegue su un trail ben sviluppato attraverso la selvaggia Val Tasna. Su un tratto di strada forestale si prosegue fino a Ftan e successivamente su sentieri nascosti, parzialmente tecnici con tornanti fino all'Inn.
Consiglio segreto
- Sosta all'Alp Laret per ricaricare le riserve di energia per la seconda metà del percorso
- Chi non ha ancora abbastanza dei trail può aggiungere un giro extra nel «Palüds – Center da Trails» a Ftan
Avviso di sicurezza
In tratti ad alta quota possono esserci nevai fino ai mesi estivi.
Il percorso è stato valutato in condizioni meteorologiche favorevoli; le condizioni meteo attuali e le previsioni devono essere assolutamente considerate prima di iniziare il percorso. Questo percorso non richiede particolari capacità di guida o tecniche.
Numeri di emergenza:
144 Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Numero di emergenza internazionale
Si prega di fare attenzione nell'incrociare e superare i pedoni. I percorsi di mountain bike dei Grigioni si svolgono in gran parte su singletrail che sono segnati anche come sentieri escursionistici. I pedoni hanno sempre la precedenza.
Attrezzatura
Casco, guanti, scarpe adatte, occhiali, protezione da pioggia e sole, borraccia, set di riparazione, kit di medicazione
Descrizione del percorso
Stazione a valle funivie Scuol – Motta Naluns – Alp Clünas – Piz Clünas – Muot da l'Hom – Alp Laret – Alp Valmala – Ftan – Ftan Pitschen – Ftan Baraigla – Putschigls – Scuol
Arrivo
Mezzi pubblici
- Con la Ferrovia Retica (da Coira, Landquart/Prättigau o dall'Engadina superiore) ogni ora fino a Scuol-Tarasp
- Con il PostAuto (da Martina, Sent, Ftan o Tarasp) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp
Informazioni sull'arrivo
- Da nord: tramite Landquart – Klosters, tramite il trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il passo del Flüela verso l'Engadina inferiore sulla H27
- Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27
- Da sud: tramite il passo di Resia (Nauders-Martina) o il passo del Forno (Val Müstair-Zernez) sulla H27
Scuol si trova direttamente sulla strada dell'Engadina H27 (20 minuti di viaggio dal portale sud del Vereina)
Parcheggio
- Parcheggi a pagamento presso la stazione e vicino agli impianti di risalita di Scuol.
- Parcheggi gratuiti a Porta e Punt (Scuol Sot).
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.