Medio
14 km
4:15 h
320 m
1400 m
Oberste Brücke
Trutg dil Flem

Mostra 20 immagini

Der Wasserweg: Trutg dil Flem 764 (oua_34486402_image)
Dal patrimonio mondiale UNESCO di Sardona il nuovo sentiero “Trutg dil Flem“ conduce lungo il ruscello Flem da Segnesboden, passando davanti a buffe formazioni rocciose e gole mozzafiato attraverso la più grande frana d'Europa, dopo Flims.
Tecnica /6
Condizione fisica 6/6
Punto più alto   m
Punto più basso   m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Nagens Sura (Bergstation FlemXpress)
Arrivo
Flims
Coordinate
46.865493996314, 9.2359034790084

Dettagli

Descrizione

Flims e i dintorni sono un must per gli amanti della natura. La frana di Flims ha modellato non solo il soleggiato altopiano, ma anche la selvaggia gola del Reno e i limpidi laghi balneabili Cauma, Cresta e Laax. 


Il percorso dell’acqua di Flims (romancio: Trutg dil Flem) conduce dalla cascata nella parte inferiore del Segnesboden fino al centro del villaggio. Talvolta guida il visitatore direttamente lungo il corso del fiume attraverso strette gole su ponti unici, passando per cascate, mulini e scivoli d'acqua. Altre volte si cammina lungo la parte superiore del pendio del corso d’acqua, attraverso dolci paesaggi alpini e alpeggi estivi.


In totale, il Flem viene attraversato su sei ponti in parte audacemente costruiti. Da questi si possono ammirare particolarmente bene le bizzarre formazioni rocciose delle gole del Flem. Infine, vicino alla stazione a valle, si trovano due piattaforme dove l’escursionista può ancora gustare pienamente la musica dell’acqua. 

Consiglio segreto

Il rifugio Segneshütte non è solo un luogo per mangiare, ma è anche punto di partenza per numerose altre escursioni.

Avviso di sicurezza

Attenzione: il Trutg è un sentiero di montagna stretto con diverse difficoltà: attraversamenti su pendii, ponti e passerelle sopra acque correnti. Sono necessari scarponi da montagna, sicurezza nel passo e talvolta assenza di vertigini.
Per permettere anche agli escursionisti meno esperti di completare il Trutg dil Flem, è possibile affrontarlo a tratti con più ingressi e uscite.
L’uso del sentiero avviene a proprio rischio.
La copertura assicurativa è responsabilità di ciascuno.
I ciclisti non sono ammessi sul Trutg dil Flem.

Attrezzatura

Abbigliamento da outdoor, scarpe robuste, protezione contro la pioggia, pantaloni lunghi, zaino.

Descrizione del percorso

In salita:


Il punto di partenza del percorso è la stazione a valle degli impianti di risalita a Flims. Da lì, il sentiero, segnalato con il percorso escursionistico 764, conduce in circa quattro ore e con 1260 metri di dislivello, passando sopra i sette ponti appositamente progettati per il percorso dell'acqua, fino alla cascata nella parte inferiore del Segnesboden.

In discesa: 
Con il FlemXpress dalla stazione Segnes o da Nagens Sura.


In autobus da Nagens.


Impianti di risalita:
Flims Bergbahnen – Segnesboden (o Nagens Sura)


Autobus:
Laax Bergbahnen – stazione a monte Nagens

Arrivo

Mezzi pubblici

Con il PostAuto da Coira fino a Flims Bergbahnen.

Informazioni sull'arrivo

Con l’auto, autostrada A13 da Zurigo, uscita 18 Flims

Parcheggio

Parcheggio nel parcheggio STENNA alla stazione a valle di Flims.

Responsabile del contenuto: Flims Laax Falera Management Ltd..

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.