8 km
3:00 h
360 m
360 m
Landschaft
Heinzenberg

Mostra 4 immagini

Heinzenberg
Giro Tschappina – L’escursione invernale sull’Heinzenberg, nel Parco Naturale del Beverin, con un meraviglioso panorama alpino. Percorrendo lievi salite e discese si raggiunge il Patrutgsee con una spettacolare vista panoramica sulla valle dell’Albula.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto   m
Punto più basso   m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Heinzenberg, Obergmeind
Arrivo
Heinzenberg, Obergmeind
Coordinate
46.691795087208, 9.3598397370826

Dettagli

Descrizione

Il duca francese Duc de Rohan definì nel XVII secolo lo Heinzenberg come la «montagna più bella del mondo». In realtà lo Heinzenberg sopra Thusis è molto più di una montagna: dolci pendii, siepi incantevoli, baite isolate e una splendida vista sulla regione Burgenland Domleschg attendono gli escursionisti invernali qui.


La Tschappinerrunde inizia a Obergmeind. Con la montagna di casa Piz Beverin alle spalle, l'escursione invernale scende a Obertschappina, una frazione di Tschappina. L'insediamento sparso ai piedi del Piz Beverin è il punto di partenza del sentiero mulettiero che attraverso il passo Glas porta nella remota valle Safien. Questo percorso storico era, per gli abitanti di Safien prima dell'apertura delle vie di comunicazione alla fine del XIX secolo, la via più importante verso nord. Con dolci saliscendi si raggiunge tramite Oberurmein la superficie ghiacciata naturale del lago Patrutg. Questo si trova direttamente al bordo del bosco, con una magnifica vista sulla valle dell'Albula. In inverno sul lago si pratica uno sport popolare tradizionale: il tiro alla palla su ghiaccio. Vale dunque sicuramente la pena fare una sosta prima di tornare a Obergmeind.

Descrizione del percorso

Obergmeind - Obertschappina - Oberurmein - Obergmeind


L'escursione può anche iniziare e terminare a Oberurmein o Obertschappina
Il percorso è segnalato con il numero 372.

Arrivo

Mezzi pubblici

Obertschappina è raggiungibile con il PostAuto. Informazioni sugli orari sotto www.sbb.ch.

Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.