Tschierv- Lai da Chazforà - Alp Sadra - Fuldera

Medio
11.1 km
5:30 h
937 m
961 m
Tschierv- Lai da Chazforà - Alp Sadra - Fuldera (oua_20752051_image)
Bergtour in Graubünden: Tschierv- Lai da Chazforà - Alp Sadra - Fuldera

Mostra 3 immagini

Tschierv- Lai da Chazforà - Alp Sadra - Fuldera (oua_20751935_3959261_profile)
Questa escursione attraversa un paesaggio roccioso arido fino al Lai da Chazforà. Dal Piz Turettas (2 ore extra) o dal Piz Dora (2 ore e 15 minuti extra) si gode di viste spettacolari.
Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2597 m
Punto più basso  1636 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Fuldera d'aint
Arrivo
Fuldera d'aint
Coordinate
46.623889, 10.340991

Dettagli

Descrizione

Dalla fermata PostAuto Tschierv Biosfera camminerai lungo la strada principale in discesa, passerai una stretta curva a S e a Tschierv Platz salirai a destra nel bosco. In alternativa puoi scendere a Tschierv Orasom e salire lungo la strada principale fino a Tschierv Platz.


Dopo circa 1 ora raggiungi Funauna Grossa dove troverai un bel rifugio. Come suggerisce il nome, questo luogo è piuttosto umido e paludoso. Con un po’ di fortuna puoi vedere marmotte, stambecchi, gipeti e aquile. Il sentiero prosegue fino al rifugio Era da la Bescha, gli alberi diventano sempre più radi e permettono una vista sull'altra valle. Successivamente raggiungi il Lai da Chazforà.  Qui puoi fare due salite opzionali: al Piz Turettas (2h) o al Piz Dora (2h 15). Durante salita o discesa al Piz Turettas puoi fare una breve deviazione al Piz Chazforà che si trova a 2783 m s.l.m.


Nel ritorno verso Fuldera scegliamo dal Lai da Chazforà il percorso attraverso l'Alp Sadra. 


Il sentiero inizia e fino a Fuldera D’Aint si cammina su una strada alpina fino quasi all'Alp Sadra, dove in estate pascolano le mucche di Fuldera. Sotto l'Alp Sadra il sentiero sale a destra,


Varianti:
È possibile salire il Piz Turettas anche partendo dall'Alp Sprella (Val Mora) – Valbella – Lai da Chazforà. 

Avviso di sicurezza

L'escursione è stata valutata in condizioni meteorologiche favorevoli, è indispensabile controllare le condizioni meteo e le previsioni aggiornate prima di iniziare il percorso. 


Numeri di emergenza:


144   Emergenza, primo soccorso  


1414 Soccorso alpino REGA  


112    Numero internazionale d’emergenza

Attrezzatura

Buone calzature, protezione contro pioggia e sole, borraccia, kit di pronto soccorso.

Descrizione del percorso

Fuldera (1635 m) – Alp Sadra (2046 m) – Lai da Chazforà (2596 m) – Piz Dora (2598 m)  

Arrivo

Mezzi pubblici


  •  Con la Ferrovia Retica (da Chur, Landquart/Prättigau o Oberengadin) ogni ora fino a Zernez

  • Con il PostAuto da Zernez a Fuldera d’Aint, ogni ora

Informazioni sull'arrivo


  • Da nord: tramite Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il Passo del Flüela fino a Zernez sulla H27. Da Zernez sulla H28 nella Val Müstair fino a Fuldera d‘Aint.

  • Da est: tramite Passo di Resia (Nauders) sulla SS40 fino a Malles. Da Malles sulla SS41 fino al confine svizzero a Müstair. Da Müstair sulla H28 fino a Fuldera d‘Aint.

  • Da sud: tramite Bolzano e Merano sulla SS40 fino a Malles. Da Malles sulla SS41 fino al confine svizzero a Müstair. Da Müstair sulla H28 fino a Fuldera d‘Aint.

Parcheggio

Alcuni parcheggi sono disponibili davanti al municipio di Fuldera. Se non c'è posto, segui la strada attraverso Fuldera. Dopo la fermata dell'autobus Fuldera D’Aint una strada svolta a destra verso una casetta di legno. Sotto la casetta puoi lasciare il veicolo.

Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.