Val Tantermozza: la valle solitaria


Mostra 4 immagini

Dettagli
Descrizione
Il sentiero parte dalla strada forestale nella zona del God d’Arduond come percorso poco frequentato che si inoltra nella Val Tantermozza altrimenti inaccessibile. In questa valle da tempo nidifica una coppia di gipeti, che con un po’ di fortuna possono essere osservati. Durante l’escursione, oltre agli ungulati, si possono occasionalmente scorgere anche lucertole di montagna, vipere e rane verdi. Inoltre spesso volteggia un’aquila reale sopra la valle. In giugno al confine del parco fiorisce la pantofola della Madonna.
Nota: nel Parco Nazionale Svizzero è vietato condurre cani, anche al guinzaglio. Ulteriori informazioni a riguardo e tutte le disposizioni di protezione sono disponibili su nationalpark.ch/schutzbestimmungen.
Consiglio segreto
Avviso di sicurezza
Escursione in montagna semplice (bianco-rosso-bianco). Devono essere attraversati alcuni pendii con masse rocciose instabili
Numero emergenza:
144 Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Numero internazionale di emergenza
Attrezzatura
Descrizione del percorso
Arrivo
Mezzi pubblici
- Con la Ferrovia Retica (da Chur, Prättigau, Alto e Basso Engadina) ogni ora fino a Zernez
Informazioni sull'arrivo
- Da nord: via Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il passo del Flüela nell’Engadina inferiore sulla H27
- Da est: tramite Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27
- Da sud: via passo di Resia (Nauders-Martina) o passo d’Ofen (Val Müstair-Zernez) sulla H27
Zernez si trova direttamente sulla strada dell’Engadina H27.
Parcheggio
- Parcheggi gratuiti alla stazione, al paese e presso il centro visitatori del Parco nazionale a Zernez.
- Accesso possibile tramite la Kraftwerkstrasse, che si dirama dalla H27 tra Zernez e Brail, fino al parcheggio God d’Arduond. Lì è possibile parcheggiare l’auto.
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.