Vecchia via del passo - nuovo ponte sospeso


Mostra 7 immagini

Esperienza del ponte sospeso tra Disentis e Curaglia. Molta storia tra due villaggi.
Dettagli
Descrizione
Subito all'inizio entriamo nel passato, camminando su una vecchia strada lastricata verso la chiesa di Sontga Gada. Una breve visita è d'obbligo. Gli affreschi all'interno della chiesa risalgono al XV secolo e sono notevoli. Subito dietro la chiesa veniamo però riportati ai tempi moderni: un nuovo ponte sospeso attraversa il Reno Posteriore per una lunghezza di 300 metri e ci provoca una leggera sensazione di vertigine guardando 100 metri in basso. Dall'altra parte saliamo al villaggio di Mompé Medel, che significa "situato ai piedi della montagna". Sopra le case seguiamo di nuovo l'antica via dei muli, che per secoli è stata l'unico accesso al Passo del Lukmanier. Solo con l'invenzione della polvere da sparo è stato possibile creare un passaggio nella gola del Reno Medelser. Raggiungiamo Mutschnengia, un piccolo insediamento con facciate di case bruciate dal sole. Ci aspetta un secondo ponte sospeso. Questo attraversa la Val Mutschnengia, è più piccolo ed è realizzato in legno di larice. Con una curva sopra Pali e attraverso un ponte storico di pietra sul Reno Medelser concludiamo la camminata a Curaglia. Ritorno a Disentis con il postale.
Consiglio segreto
Puoi ancora assicurarti un "Pendenta Meter" www.pendenta.ch
Avviso di sicurezza
Chi soffre di vertigini preferisca la discesa a Cuflons e poi la salita di nuovo verso Mompé Medel. Tempo extra di cammino circa 40 minuti.
Descrizione del percorso
Dalla fermata del treno a Acla da Fontauna camminiamo verso la chiesa di Sontga Gada. Attraverso il ponte sospeso fino a Mompé Medel. Proseguiamo poi sul sentiero segnalato in direzione Vergera e Curaglia. Dopo Vergera passiamo a un percorso campestre verso Mutschnengia. Passiamo vicino alla chiesa e attraverso il secondo ponte sospeso fino alla cappella di Pali. Scendiamo verso il fiume e attraversiamo il ponte di pietra. Su una strada secondaria arriviamo ora a Curaglia.
Arrivo
Mezzi pubblici
In treno da Lucerna passando per il Passo dell'Oberalp, o da Coira passando per Ilanz fino a Disentis.
Informazioni sull'arrivo
In auto da Lucerna passando per il Passo dell'Oberalp o da Coira passando per Ilanz fino a Disentis. Proseguire verso il Passo del Lukmanier fino a Fontanivas (campeggio)
Parcheggio
Parcheggi subito a destra dopo la deviazione per il campeggio.
Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.