Via Engiadina: Tappa 9



Mostra 11 immagini

Dettagli
Descrizione
Dalla stazione di Ardez il sentiero conduce direttamente sopra il paese verso Plan Chamuera nella Val Tasna. Oltrepassando l'alpe Tasna, che si trova sulla pendice e può essere identificata come tipico baita da malga, si prosegue attraverso il paesaggio vario fino in profondità nella Val Tasna. Presso l'alpe di capre Valmala si raggiunge il punto di inversione nella Val Tasna e si passa dall'altra parte del ruscello. All'alpe Valmala è possibile acquistare formaggio di capra e bevande durante i periodi di pascolo estivo. Dopo aver attraversato il Tasnan, il sentiero sale un po’ più ripidamente fino a raggiungere il limite del bosco sulla fiancata della valle con discesa verso valle. Subito dopo l'uscita dalla valle si trova su un’altura panoramica l'alpe Laret. Questa offre durante i periodi di pascolo estivo un'offerta di ristorazione e invita a una piacevole pausa con splendida vista. Dopo una facile salita, il sentiero segue più o meno la linea di quota fino alla destinazione della tappa – la stazione a monte della seggiovia di Ftan – Prui. Da lì si può scegliere di scendere direttamente a Ftan tramite un sentiero o un po' più comodamente con la seggiovia. A Ftan ci sono diverse possibilità di ristoro. Tra Ftan e Scuol circolano regolarmente autobus postali. Chi desidera fare una deviazione a Scuol può prendere l’autobus postale a Ftan o, dalla stazione a monte della seggiovia, rinunciare alla discesa con la funivia e camminare per circa 45 minuti lungo il sentiero Flurina fino alla stazione a monte della funivia Motta Naluns.
Consiglio segreto
Avviso di sicurezza
L'escursione è stata valutata con condizioni meteorologiche favorevoli. Le condizioni meteorologiche attuali e le previsioni devono essere rigorosamente considerate prima dell'inizio della camminata. Questa escursione richiede una esperienza alpina elementare e capacità di orientamento. Si raccomandano scarponi da trekking.
Numero di emergenza:
144 Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Numero internazionale di emergenza
Attrezzatura
Scarpe adatte, protezione da pioggia e sole, borraccia, kit di pronto soccorso.
Descrizione del percorso
Dalla stazione di Ardez verso l'alto attraverso il paese
Passando dalla chiesa segui i cartelli Via Engiadina
Prima salita attraverso prati e boschi fino all'alpe Tasna
All'alpe Valmala attraversare il ruscello
Segue una salita in direzione est, poi il sentiero scende in direzione valle
Su un'altura si trova l'alpe Laret
Sul sentiero verso Prui
Da Prui con la seggiovia a Ftan oppure proseguire sulla strada alpina verso Motta Naluns
Arrivo
Mezzi pubblici
- Con la Ferrovia Retica (da Scuol, Coira, Prättigau o l'Alta Engadina) ogni ora fino alla stazione di Ardez
Informazioni sull'arrivo
- Da nord: via Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel della Vereina (Selfranga - Sagliains) oppure dal Passo Flüela verso la Bassa Engadina sulla H27
- Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27
- Da sud: via Passo Resia (Nauders-Martina) oppure Passo del Forno (Val Müstair-Zernez) sulla H27
Ardez è raggiungibile direttamente dalla strada dell'Engadina.
Parcheggio
- Parcheggi a pagamento presso la stazione di Ardez o su parcheggi segnalati sopra il paese
Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.