viaCapricorn: Wergenstein - Glaspass


Mostra 9 immagini

La prima tappa della viaCapricorn conduce da Wergenstein al Glaspass attraverso un paesaggio alpino incontaminato nel cuore del Parco Naturale Beverin, territorio della colonia di stambecchi Safien-Rheinwald con circa 350 animali.
Dettagli
Descrizione
La viaCapricorn inizia a Wergenstein presso il Center da Capricorns e attraversa i pascoli di Wergenstein fino al Maiensäss Dumagns con le tipiche piccole baite in legno e i relativi fienili più grandi. Prosegue attraverso la Val da Larisch, l’habitat del gallo cedrone, e sopra Tguma da Tumpriv fino al Passo Carnusa. Con un po’ di fortuna si possono già avvistare stambecchi - o anche camosci, galli forcello, lepri artiche...
Dal Passo Carnusa il sentiero passa accanto al Lai la Scotga, di colore turchese, ideale per una sosta (in romano significa Lago degli Scozzesi; Schotte è un sottoprodotto del formaggio, chiamato anche siero o sirte).
La discesa avviene tramite Tritthütta, Mittler Hütte e Carnusahütte fino allo Stäg, dove si attraversa il torrente Carnusa.
Segue una salita di circa 260 metri di dislivello e si raggiunge la meta giornaliera, il rifugio Beverin al Glaspass.
Consiglio
Usa il bus escursionistico e risparmia qualche metro di dislivello partendo da Wergenstein:
Consiglio segreto
- Visita della mostra Capricorn al Center da Capricorns a Wergenstein
Avviso di sicurezza
Si prega di notare che la viaCapricorn è un’escursione alpina. È richiesta sicurezza nei passi. Questo percorso non è adatto ai bambini piccoli.
Attrezzatura
Scarponi da montagna robusti con suola antiscivolo, abbigliamento impermeabile e caldo, protezione dalla pioggia, provviste e sufficiente acqua, protezione solare e per la testa, farmacia da viaggio, materiale cartografico, eventualmente bastoni telescopici, binocolo o cannocchiale.
Descrizione del percorso
Wergenstein - Dumagns - Val da Larisch - Alp Tumpriv - Tguma da Tampriv - Passo Carnusa - Lai la Scotga - Schönboda - Tritthütta - Mittler Hütte - Carnusahütte - Glaspass
Il sentiero è segnalato ininterrottamente con il numero 693 come percorso regionale del Wanderland Svizzera e contrassegnato con segnavia bianco-rosso-bianco.
Arrivo
Mezzi pubblici
Wergenstein e il Glaspass sono raggiungibili con il PostAuto. Informazioni sugli orari su sbb.ch.
Responsabile del contenuto: Viaggi: Viamala.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.