Walserweg: Tappa 15

Medio
16 km
6:00 h
1200 m
1000 m


Mostra 6 immagini

Davos: anticamente una zona boschiva in cui, attorno al 1280, alle due cascine romane si aggiunsero dodici cascine Walser; oggi città alpina nonché apprezzata località di villeggiatura. Sulla pittoresca Stafelalp si ritirò il pittore tedesco Ernst Ludwig Kirchner. Lontano da strade urbanizzate e circondati da un fantastico panorama alpino, si cammina fino ad Arosa.
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Davos
Arrivo
Arosa
Coordinate
46.792246138645, 9.8213361656205
Dettagli
Descrizione
La salita procede attraverso boschi di cirmoli e larici e, più in alto, una brughiera di arbusti nani. Dopo aver raggiunto il punto più alto dell'escursione, la Tällifurgga a 2567 m s.l.m., il sentiero attraversa la solitaria Rüedisch Täli verso la selvaggia e romantica Valle Dischma con i suoi ricchi prati di montagna e fattorie, fino a Davos Platz.
Consiglio segreto
Offerte di escursioni individuali con trasporto bagagli prenotabili su walserweg.ch
Il Walserweg Grigioni con 23 tappe è stato iniziato dalla geografa e autrice Irene Schuler e realizzato insieme all'organizzazione culturale e linguistica dell'Associazione Walser Grigioni (Svizzera).
Attrezzatura
Scarponi da trekking e zaino.
Descrizione del percorso
La descrizione dettagliata del percorso si trova nel libro "Walserweg Grigioni", Rotpunktverlag. Il sentiero è completamente segnalato con il numero di percorso 35. Tuttavia, descrizione e segnaletica non sostituiscono una carta escursionistica.
Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.