Event Davos Klosters
Il segreto di Berna

Descrizione
Perché i musicisti bernesi hanno così tanto successo?.
CINEMA | DOCUMENTARIO
Dialetto bernese ovunque tu lo ascolti. Che si tratti di rock, pop, rap o slam, i bernesi dominano da molti anni la scena dialettale della Svizzera tedesca. Qual è il segreto dietro questo fenomeno? Dopo il suo pluripremiato documentario «Rocksteady: The Roots of Reggae», Stascha Bader si lancia alla ricerca di tracce dell'identità musicale di Berna. Partendo dai cliché, scopre canzoni popolari formative e autori del passato. Quella che era iniziata come una ricerca musicale di indizi si rivela essere un viaggio alle radici della nostra comune identità sociale. Perché le voci di Berna non raccontano e cantano da decenni, ma da secoli. Un viaggio nel presente e nella storia della scena dialettale bernese, in cui incontriamo grandi come Steff La Cheffe, Christine Lauterburg, Gölä, Trauffer, Greis, Baze, Serej, Poul Prügu, Stahlberger, Mario Batkovi? e molti altri.
Senza sconto:
CHF 16.- Posto non numerato
Carta ospiti (Klosters, Davos):
CHF 15.- Posto non numerato
Membro (KgK/KPD/La Vouta):
CHF 14.- Posto non numerato
Bambino (fino a 18 anni):
CHF 14.- Posto non numerato
Gettare
Regia: Stascha Bader
Con: Steff la Cheffe, Christine Lauterburg, Gölä, Trauffer, Baze, Greis, Serej, Poul Prügu, Stahlberger, Adrian Leeman, Sam Mumenthaler, Baldy Minder, Simon Burkhalter, Claudia Engler, Jovana Niki?, Mario Batkovi? e Flavio Baltermia
CH 2025, dialetto, da 8 anni, 82 min
Sede
Kulturschuppen Klosters
Äussere Bahnhofstrasse 3, Postfach 165, 7250 Klosters
Responsabile del contenuto: Guidle.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti della piattaforma Guidle.