Event San Bernardino Mesolcina Calanca

L'opera di Giuseppe Verdi

L'opera di Giuseppe Verdi (gdl_896931620_image)
La Pgi Moesano e la Parrocchia di San Vittore presentano il concerto narrato L’opera di Giuseppe Verdi.

Descrizione

Data
08.11.2025 um 20:00 Uhr
Luogo
Collegiata di San Vittore Mauro e San Giovanni Battista

Un viaggio tra la vita e la musica presso la Chiesa Collegiata di San Vittore, sabato 8 novembre 2025 alle ore 20.00,

Un appuntamento che accompagna il pubblico in un viaggio emozionante tra la vita e la musica di Giuseppe Verdi, intrecciando i momenti più significativi della sua biografia con l’esecuzione delle pagine più celebri del suo repertorio. Voce e pianoforte dialogano con il racconto in scena per restituire un ritratto vivido e umano del grande compositore: dall’uomo all’artista, dalle vicende personali ai capolavori che hanno segnato la storia della lirica.

L’evento propone un’esperienza che unisce musica, teatro e narrazione, offrendo una prospettiva intima sull’universo verdiano.

Protagonisti della serata
Giovanni Scalmana, voce Eric Eade Foster, pianoforte Margherita Saltamacchia, narrazione e regia

I protagonisti
Margherita Saltamacchia è attrice, speaker e regista, laureata in Drammaturgia teatrale all’Università Statale di Milano e attiva in Ticino da oltre dieci anni, dove collabora con il Teatro Sociale di Bellinzona e con diversi progetti radiofonici e televisivi. Giovanni Scalmana, cantante lirico originario di Melito di Porto Salvo, si è formato al Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria e svolge attività concertistica tra Svizzera e Italia. Eric Eade Foster, pianista di esperienza internazionale, collabora con teatri e istituzioni musicali italiane, tra cui il Teatro Sociale di Como, distinguendosi per la sensibilità interpretativa e il dialogo musicale con la voce.

Sede

Collegiata di San Vittore Mauro e San Giovanni Battista

6534 S. Vittore

Responsabile del contenuto: Guidle.

Guidle Logo

Questa pagina utilizza contenuti della piattaforma Guidle.