Event Chur
«Nie wieder!»

Descrizione
GIORNATA EUROPEA DELLA MEMORIA DELL'OLOCAUSTO PER I SINTI E I ROM
Apertura e lettura dell'immagine con Behar Heinemann
Accompagnamento musicale di Patrick Waser
In occasione della Giornata europea della memoria dell'Olocausto per i Sinti e i Rom, KULTURPUNKT e Graubünden Reformiert vi invitano a uno speciale evento commemorativo. Con un'impressionante combinazione di arti visive, letteratura e musica, commemoriamo le sofferenze e le persecuzioni dei Sinti e dei Rom durante l'era nazista e allo stesso tempo diamo l'esempio del rispetto, della diversità e della cultura della memoria.
L'artista e autrice Behar Heinemann, lei stessa membro della comunità Rom, presenta opere impressionanti in un vernissage fotografico che affrontano il tema dell'identità, dell'esclusione e della resistenza. Nell'ambito dell'evento, leggerà anche testi selezionati che affrontano sia storie personali che memorie collettive.
Patrick Waser, musicista yenish e membro della "Bündner Spitzbuaba", accompagna la serata con improvvisazioni musicali al suo organo a mano. I suoi suoni creano uno spazio emotivo che approfondisce le immagini e le parole in modo suggestivo.
Programma:
17:00 Aperitivo
17:30 Vernissage con immagini dell'opera di Behar Heinemann
18:30 Contributo sulla Giornata europea della memoria dell'Olocausto per i Sinti e i Rom
19:30 Lettura del libro "Romani Rose: una vita per i diritti umani"
Dalle 18:00 Pasti caldi
Ingresso gratuito – ritiro
KULTURPUNKT vi invita cordialmente a commemorare, ascoltare e rimanere in dialogo insieme.
Sede
PUNTO CULTURA
Planaterrastrasse 11, 7000 Chur
Responsabile del contenuto: Guidle.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti della piattaforma Guidle.