Event Viamala
Wilde (Un)Kraut Tavolata

Descrizione
CHF 25.00 Escursione alle erbe selvatiche di Gabrielle Frey con Renata Huonder
CHF 120.00 tavolata di sette portate creata con Manuela Koch e nutrimento spirituale di Gisula Tscharner
CHF 10.00 Seggiovia supplementare (da 10 persone)
CHF 55.00 pernottamento con ricca colazione a base di prodotti regionali
Vi serviremo un menu selvaggio a più portate, mentre Gisula Tscharner vi accompagnerà per tutta la serata con il suo amore per le erbe e la sua grande conoscenza delle piante.
Gabrielle Frey dà il via alle danze, o meglio all'ascesa, con un'escursione alle erbe selvatiche. Mostra le piante allo stato selvatico, che vi serviremo più tardi nel rifugio Feldis.
Dopo la grande festa, un giro in seggiovia in più ti riporta a Feldis (parcheggio SSF). O ancora più comodamente, rimani in montagna, lasci che la serata si concluda in modo rilassato e trascorri la notte con noi nell'accogliente dormitorio o nell'esclusiva yurta.
Programma:
- Alle 13:00 inizia l'escursione alle erbe selvatiche con Gabrielle Frey e Renata Huonder sulla piazza del paese di Feldis fino al rifugio sciistico.
Si prega di portare:
- Scarpe resistenti alle intemperie con buon battistrada
- Abbigliamento adeguato alle condizioni atmosferiche
- Bevanda e piccolo spuntino se necessario
- Condizione per una salita di 500 metri di dislivello
- CHF 25.00 a persona per l'accompagnamento dell'escursione - Alle ore 17:00 inizia la Tavolata a più portate con le storie performative di Gisula Tscharner.
Durante l'aperitivo e la cena tra una portata e l'altra, l'autoproclamata vecchia orsa Gisula Tscharner ci racconta esperienze pazzesche e strane su piante, alberi e altre piante. - Ore 22.15 Corsa extra in seggiovia per 10 o più persone fino a Feldis (parcheggio SSF). Prezzo per la corsa in seggiovia CHF 10.00 a persona.
Si consiglia anche di scendere come passeggiata digestiva, con una lampada frontale e indumenti caldi.
Alternativa: Trascorri la notte nell'accogliente dormitorio in mansarda.
- Lista di imballaggio della capanna: buon sacco a pelo, articoli da toeletta, fringuelli (una scatola piena di cappelli), contanti (o TWINT) e Oropax se necessario
Iscrizione obbligatoria entro l'11 settembre, ore 17.00. La Tavolata è prenotabile anche separatamente, senza escursione e pernottamento.
L'evento è organizzato da Lea Leuenberger, Manuela Koch, Gisula Tscharner, Gabrielle Frey, con il prezioso supporto di Renata Huonder, Selinia Thöny e Franca Theurer.
Sede
Skihütte Feldis
7404 Feldis / Veulden
Responsabile del contenuto: Guidle.
Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti della piattaforma Guidle.