4 laghi: escursione verso l'Obersee, i due laghi Prätschsee e lo Scheideggseeli

Medio
10.5 km
3:10 h
360 m
360 m
Oberer Prätschsee 2
Obersee

Mostra 6 immagini

Blick über's Scheideggseeli ins obere Schanfigg

Meravigliosi laghi di montagna e una natura variegata ti aspettano in questa escursione a tema sui laghi. In questa escursione visiterai 4 dei 10 laghi totali di Arosa.

Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2098 m
Punto più basso  1738 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Obersee Arosa
Arrivo
Obersee Arosa
Coordinate
46.783554, 9.679492

Dettagli

Descrizione

Da Obersee si parte in direzione Maran, poi si prosegue verso il lago Unterer Prätschsee, lo Scheideggseeli e infine il lago Oberer Prätschsee. Su bei sentieri si torna poi al paese. Questa parte dell’escursione dei 10 laghi ti conduce vicino a quattro di essi. Davanti a ogni lago, presso l'uscita dell'acqua, trovi una targa informativa sul lago.


Obersee
L'Obersee, situato a 1.739 m s.l.m., è il lago più grande dei due nel centro abitato di Arosa. Numerosi uccelli acquatici e palustri, anatre sommozzatrici e la maggior parte delle anatre nuotatrici europee si possono osservare sull'Obersee.


Unterer Prätschsee


Il lago Unterer Prätschsee si trova a 1.910 m s.l.m., un po' sotto il lago Oberer Prätschsee e un po' nascosto, ma raggiungibile tramite un sentiero stretto.


Scheideggseeli


Lo Scheideggseeli si trova a 2.080 m s.l.m., in una conca pascoliva alpina nella zona alpina presso la Scheidegghalde. In questo lago nidificano occasionalmente anatre selvatiche, sebbene le acque isolate non offrano una protezione naturale alle nidiate.


Oberer Prätschsee


Il lago Oberer Prätschsee, come suggerisce il nome, si trova nella zona di Prätsch a 1.987 m s.l.m. Presso il lago c'è un'area con fuoco da campo con legna a disposizione di tutti.

Consiglio segreto

La salita fino al Hof Maran può essere raggiunta anche con l’autobus se necessario.

Avviso di sicurezza

Arosa si impegna a mettere a disposizione degli escursionisti una rete di sentieri ben sviluppata e segnalata. Per favore, rispetta le regole e le segnalazioni. Ulteriori consigli utili li trovi nelle informazioni escursionistiche.

Attrezzatura

Scarpe robuste, abbigliamento adatto alle condizioni meteo e qualcosa da bere/mangiare sono consigliati.

Descrizione del percorso

Obersee - Eichhörnchenweg - Hof Maran - Unterer Prätschsee - Prätschalp - Rot Tritt - Scheideggseeli - Oberer Prätschsee - Maran - Obersee


(Da Maran puoi fare l'ultima parte dell'escursione anche con l'autobus locale)

Arrivo

Mezzi pubblici

Con la RhB da Coira ad Arosa. All’inizio dell’escursione, proprio alla stazione di Arosa, si trova l’Obersee.

Informazioni sull'arrivo

Con l’auto lungo la strada da Coira ad Arosa. Prosegui ad Arosa fino alla stazione e parcheggia lì.

Parcheggio

All'ingresso del paese trovi una bacheca con informazioni sul parcheggio. C'è un parcheggio con posti limitati vicino alla stazione. In alternativa, è disponibile il parcheggio coperto Ochsenbühl.


Altre informazioni su: www.arosa-parking.ch

Responsabile del contenuto: Arosa Lenzerheide.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.