Bivio - passo del Settimo - passo Lunghin (triplice divisione delle acque) - Maloja

Medio
14.3 km
5:00 h
923 m
875 m
Bivio - Septimerpass - Lunghinpass (Dreifache Wasserscheide) - Maloja (oua_51819745_image)
Bivio - Septimerpass - Lunghinpass (Dreifache Wasserscheide) - Maloja (oua_51819704_image)

Mostra 12 immagini

Bivio - Septimerpass - Lunghinpass (Dreifache Wasserscheide) - Maloja (oua_51819740_image)
L'unica triplice divisione delle acque d'Europa. Al passo Lunghin una goccia di pioggia può andare verso tre mari diversi. Un'unicità da non perdere.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  2643 m
Punto più basso  1771 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Bivio
Arrivo
Maloja
Coordinate
46.47109, 9.64969

Dettagli

Descrizione

Prima si sale il storico passo del Settimo, poi si prosegue sul versante sinistro della valle fino al passo Lunghin. Arrivati in vetta si trova l'unica triplice divisione delle acque d'Europa. Da qui l'acqua scorre verso tre diversi mari del mondo. L'Eva dal Lunghin, poi Eva da Sett, scorre nel Giulia e arriva al Reno, che sfocia nel Mare del Nord. Anche la sorgente dell'Inn, che sfocia nel Danubio e poi nel Mar Nero, ha origine al Lunghin. Il fiume Maira attraversa la Val Bregaglia, si unisce al Po e infine arriva nel Mare Adriatico. La discesa verso Maloja è ricompensata da una splendida vista sull'Engadina.

Consiglio segreto

Chi vuole godersi ancora di più il panorama può fare una deviazione sul Piz Lunghin a 2779 m. La vista sull'Engadina è unica.

Attrezzatura

Si consigliano scarpe robuste e abbigliamento outdoor adeguato.

Descrizione del percorso

Da Bivio si parte alla fine del paese vicino all’Hotel Post in direzione passo del Settimo. Poco prima del passo si arriva al bivio per il passo Lunghin. Si scende poi al Lägh dal Lunghin fino a Maloja, da dove si torna a Bivio con il PostAuto via St. Moritz Bad.

Opzione:

Dal passo Lunghin ci sono anche discese meno ripide come ad esempio verso Plaun da Lej o attraverso il villaggio di Grevasalvas fino a Sils i.E.. Una terza variante è attraverso la Fuorcla Grevasalvas fino al passo del Giulia. D'estate da qui parte un PostAuto per tornare a Bivio (attenzione, solo poche corse PostAuto).

Arrivo

Mezzi pubblici

Con la Ferrovia Retica o con il PostAuto da Coira a Tiefencastel. Poi con il PostAuto fino a Bivio. Da lì i sentieri escursionistici sono segnalati.

Parcheggio

Dietro l'Hotel Guidon. Il parcheggio è gratuito da metà maggio a metà novembre.

Responsabile del contenuto: Turismo Val Surses Savognin Bivio AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.