Churfirsten-Panoramabike



Mostra 10 immagini

Dettagli
Descrizione
Da Walenstadt, il percorso conduce dapprima lungo la strada di montagna fino a Walenstadtberg. All'altezza di Schrina-Hochrugg, vale la pena fare una deviazione per visitare l'opera d'arte templare "Paxmal". L'opera della vita di Karl Bickel si basa sull'idea originale di pace. Il percorso prosegue su strade naturali direttamente sotto il Churfirsten fino alle Alpi di Schwaldis e Säls.
Il percorso è facilmente ciclabile fino a Säls. Da questo punto, tuttavia, solo i ciclisti tecnicamente esperti dovrebbero proseguire. La ripida salita con vista mozzafiato sulle vicine pareti rocciose e sul lago è seguita da un tratto pianeggiante prima di attraversare la prima gola su un sentiero accidentato e sassoso. Il punto più alto si raggiunge dopo un tratto a spinta di 10 minuti.
Il sentiero che segue per Laubegg è stretto, a tratti esposto e tecnicamente impegnativo. Tuttavia, il panorama è indimenticabile. Il resto della discesa comprende un tratto a spinta all'inizio, ma poi diventa sempre più scorrevole, tranne un tratto bloccato poco prima di Betlis. Vale la pena di fare una deviazione verso le cascate di Seerenbach. Da Betlis si segue la strada del lago fino a Weesen e si prosegue lungo la Linth fino a Ziegelbrücke.
Consiglio segreto
Avviso di sicurezza
Il sentiero che parte da Alp Säls è molto esposto, una buona maneggevolezza della bicicletta è un requisito fondamentale.
Per motivi di sicurezza e di tutela della fauna selvatica, il tratto tra Alp Säls e Laubegg è percorribile solo dall'inizio di maggio alla fine di novembre, dalle 9.00 alle 15.00. Il tratto tra Alp Säls e Betlis è utilizzato contemporaneamente da escursionisti e mountain bike. Pertanto, vale quanto segue: guidare con prudenza e lasciare il posto agli escursionisti. Per evitare l'erosione, percorrere solo i sentieri esistenti e non con i freni bloccati. Nei punti difficili e non sicuri è meglio smontare e scendere.
Attrezzatura
Descrizione del percorso
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Parcheggio
Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.