Dalla stazione a monte di Fanas alla baita Schesaplana SAC
Mostra 6 immagini
Grazie alla funivia di Fanas, che fa risparmiare parecchi metri di dislivello, e ai monopattini a pedali che si possono noleggiare alla baita Schesaplana per la discesa a Seewis (la prenotazione è vivamente consigliata), è una passeggiata piacevole che lascia anche tempo sufficiente per una sosta di piacere alla baita SAC Schesaplana.
Dettagli
Descrizione
La funivia porta l’escursionista da Fanas alla stazione a monte Eggli, a 1700 m s.l.m., che è l’inizio dell’escursione. Inizia la salita in direzione Sassauna, alla fontana superiore si svolta a sinistra e si attraversa il versante ovest della Sassauna fino a Luderer-Egg a 1952 m s.l.m. Come una tenda si apre improvvisamente la vista sul Rätikon, tutta la magnificenza dal Falknis fino allo Schesaplana. Il percorso prosegue verso destra e attraversa leggermente in discesa il versante nord della Sassauna fino a Ludera-Vordersäss 1699 m s.l.m. Qui ci si trova sui pascoli alpini dell’alpe Fanaseralp Ludera, che tra l’altro produce un magnifico formaggio d’alpe. Da Vordersäss si segue il sentiero fino al punto 1747, si svolta a destra e si sale fino alla baita Schesaplana 1908.
Consiglio segreto
Fatti piacere e scendi dalla baita Schesaplana con i monopattini a pedali, chiamati Trottinett nel Prättigau, fino a Seewis.
Arrivo
Mezzi pubblici
Con il treno fino a Grüsch o Schiers e poi con l'autopostale fino a Fanas (da Grüsch o da Schiers).
Informazioni sull'arrivo
Prendi l'A13 e l'A28 fino a Grüsch. A Grüsch svolta in direzione Fanas.
Parcheggio
Alla stazione a valle della funivia sono disponibili parcheggi gratuiti limitati.
Responsabile del contenuto: Marketing della Prettigovia.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.