Diavolezza Challenge
Difficile
 4.8 km 
 2:15 h 
 890 m 
 2 m 
 
 Mostra 3 immagini
  L’itinerario di sci alpinismo, che offre un percorso d’allenamento sicuro e dotato di segnaletica, si presta alla perfezione come terreno di allenamento per gli escursionisti che praticano con fervore lo sci alpinismo, ma anche per i principianti.
Periodo consigliato
 Gen
 Feb
 Mar
 Apr
 Mag
 Giu
 Lug
 Ago
 Set
 Ott
 Nov
 Dic
Start
Diavolezza stazione a valle
Arrivo
Diavolezza stazione a monte
Coordinate
46.44128, 9.982479
Dettagli
Descrizione
Il tracciato segnalato e riservato esclusivamente allo scialpinismo, conduce dalla stazione a valle fino alla stazione in vetta, superando i circa 890 m di dislivello accanto alle piste preparate. Questo progetto pioneristico offre agli scialpinisti un percorso d’allenamento sicuro e dotato di segnaletica. Gli atleti possono consegnare il loro bagaglio presso la stazione a valle e, una volta giunti in vetta, è pronto per essere ritirato presso la biglietteria stazione in vetta Diavolezza.
E’ consentito percorrere la tratta riservata allo sci alpinismo «Diavolezza Challenge» solamente previo acquisto o possesso di un biglietto valido (Skipass o biglietto per il Diavolezza Challenge).
Consiglio segreto
pali gialli segnano il tragetto
Avviso di sicurezza
Il tracciato di sci alpinismo «Diavolezza Challenge» è aperto solo durante gli orari d’esercizio della funivia.
Rispetta gli sbarramenti in caso di pericolo di valanghe/distacchi artificiali di valanghe.
Attrezzatura
- Equipaggiamento di sicurezza: ricetrasmettitore da valanga (LVS), pala e sonda. Si consiglia un casco.
 - Abbigliamento: Indossare indumenti adeguati alle condizioni meteorologiche.
 - Cibo e bevande: fai pause sufficienti e bevi molti liquidi (non bevande alcoliche). Si consiglia di fare uno spuntino leggero durante la salita.
 
Descrizione del percorso
Stazione a valle Diavolezza - Stazione a monte Diavolezza
  Responsabile del contenuto: Engadin Tourismus AG.
 Questo contenuto è tradotto automaticamente

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.