Discesa: Berggasthaus Gonzen - Lanaberg - Sargans

Chiuso
Medio
9.8 km
3:00 h
3 m
1270 m
Berggasthaus Gonzen
Frühlingsenziane

Mostra 6 immagini

Alpenrose

L'escursione conduce dalla stazione a monte di Palfries alla locanda di Gonzen. La discesa avviene attraverso il Lanaberg fino a Sargans.

Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  1725 m
Punto più basso  483 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Funivia di Palfries
Arrivo
Stazione ferroviaria di Sargans
Coordinate
47.088742, 9.420444

Dettagli

Descrizione

L'escursione inizia alla stazione a monte di Palfries. La funivia di Palfries ci porta a circa 1.250 metri di altitudine in soli 12 minuti. La ferrovia supera un'impressionante cascata (Ragnatscher Bach) e ci porta sull'altopiano di Palfries.
Dopo tre quarti d'ora si raggiunge la locanda di Gonzen, da cui si gode di una magnifica vista sulla valle del Reno e sul vicino e vasto mondo montano del Vorarlberg, del Principato del Liechtenstein e dei Grigioni. Segue una discesa ripida ma non difficile attraverso prati e pascoli fino a Lanaberg. L'itinerario prosegue poi lungo la strada naturale (in parte asfaltata) fino a Sargans.

Consiglio segreto

Fate una deviazione verso il Gonzen e godetevi la vista sulle valli del Reno di San Gallo e Coira, sul Principato del Liechtenstein e sulla pianura del Sargans.

Attrezzatura

Zaino da escursione giornaliera (circa 20 litri) con copertura antipioggia, calzature robuste e comode, abbigliamento adeguato alle condizioni atmosferiche e resistente a più strati, bastoncini telescopici se necessario, protezione dal sole e dalla pioggia, provviste e acqua potabile, kit di pronto soccorso, coltello tascabile, telefono cellulare, lampada frontale se necessario, cartine geografiche.

Descrizione del percorso

L'escursione inizia dalla stazione a monte di Palfries in direzione sud-est attraverso il Chamm. Lasciamo quindi la strada alpina asfaltata e prendiamo il sentiero verso l'Alp Riet (Rieterhütte). Il sentiero, in leggera pendenza, attraversa dapprima zone umide, alcune delle quali sono attraversate da "ponti di legno", e poi prati alpini fino alle già citate baite di Rieterhütte. Da qui si scende per circa 700 metri sulla strada, dove si svolta a destra sul sentiero di montagna. In breve tempo arriviamo alla locanda di montagna Gonzen e proseguiamo lungo un sentiero sterrato, prati e pascoli. A Lanaberg, il sentiero di montagna si unisce alla strada naturale (Rheintal-Höhenweg). La seguiamo in direzione sud. Dopo circa 3 km di cammino, la strada si unisce alla strada asfaltata di accesso a Oberprod. Seguiamo questa strada in breve discesa e poi prendiamo la scorciatoia attraverso un viottolo. Si attraversa due volte la suddetta strada di accesso. Poco prima o sopra il castello di Sargans, prendiamo il sentiero a sinistra e poi proseguiamo più o meno dritti - lasciando il castello sulla destra - fino al centro e all'incrocio di Sargans. Da qui, in altri 10 minuti, si raggiunge la stazione ferroviaria.

Arrivo

Mezzi pubblici

Prendere il treno per Flums o Sargans, proseguire in autobus fino alla fermata Heiligkreuz Ragnatsch. Prendere la funivia di Palfries.

Informazioni sull'arrivo

Prendere l'uscita autostradale di Flums, quindi seguire la strada principale in direzione Sargans/Mels. La stazione a valle della Palfriesbahn si trova a Heiligkreuz, sul lato sinistro della strada. La Palfriesbahn è segnalata.

Parcheggio

Parcheggio pubblico disponibile presso la stazione a valle della Palfriesbahn (a pagamento)

Responsabile del contenuto: Heidiland Turismo Ltd..

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.