Drei Tage Trail: panorama trailrun da Davos, Klosters alla Prättigau (percorso completo)


Mostra 15 immagini

Tre giorni - tre regioni - tre montagne
Il Drei Tage Trail è un percorso di trail running di più giorni nei Grigioni, che conduce da Davos a Klosters e poi nella Prättigau. Le migliori destinazioni per il trail running uniscono nelle tre tappe giornaliere le montagne molto interessanti Parsenn/Gotschna, Madrisa e Rätikon in un trail panoramico.
Il Drei Tage Trail lungo 69 km offre a tutti coloro che non si stancano mai del trail running un'esperienza unica. Il percorso è adatto a trailer con una certa esperienza.
Dettagli
Descrizione
Un percorso con molto panorama
Il tour di più giorni inizia a Davos con la prima notte. Il primo giorno il percorso sale con la funicolare Parsennbahn fino a Weissfluhjoch. Da lì parte l'avventura lungo il Panorama Trail in direzione Gotschna e poi prosegue fino a Klosters.
Lunghezza: 17,2 chilometri, durata: 3,5 ore
Alla descrizione dettagliata del percorso tappa 1: Davos - Klosters
Dopo una notte a Klosters, il secondo giorno si va verso il Rätikon. Con la funivia Madrisabahn si raggiunge il punto di partenza. Già all'inizio il trail promette emozioni. Dopo la salita alla cima di questo tour, il Rätschenhorn, si prosegue fino al confine con l'Austria. Il percorso lungo il crinale al confine è sicuramente un punto forte e offre viste bellissime. Aspetta i trailer una giornata piena di varietà e un sonno rigenerante nel villaggio walser di St. Antönien.
Lunghezza: 20,4 chilometri, durata: 4,5 ore
Alla descrizione dettagliata del percorso tappa 2: Klosters - St. Antönien
Il terzo giorno il percorso prosegue su emozionanti sentieri in quota lungo le imponenti pareti calcaree del Rätikon con una breve deviazione in Austria fino alla stazione a monte della funivia Fanas. Dopo una conclusione piacevole sulla terrazza del rifugio Sassauna, la funivia riporta gli ospiti a valle.
Lunghezza: 29,3 chilometri, durata: 6,5 ore
Alla descrizione dettagliata del percorso tappa 3: St. Antönien - Fanas
Consiglio segreto
Da St. Antönien usa il Bus alpin (previa prenotazione) per il "Bärgli" e risparmia 700 metri di dislivello!
Avviso di sicurezza
Il percorso è adatto a trailer che hanno già esperienza. Vivrai un'esperienza di più giorni con molta varietà e in un ambiente montano spettacolare. Sono necessarie sicurezza nei passi e buona condizione fisica.
Attrezzatura
Scarpe adatte al trail running, zaino con bevanda (acqua o energy drink), cibo (barrette, gel o magari un panino con formaggio di montagna locale e carne dei Grigioni?), giacca a vento, cellulare e kit di emergenza.
Descrizione del percorso
1. tappa: Davos Dorf - Parsennbahn - Weissfluhjoch - Parsennfurgga - Grünhorn - Gotschnagrat - Schwendi - Klosters Platz
2. tappa: Klosters Platz - Klosters Dorf - Madrisabahn - stazione a monte Madrisa - Saaser Calanda - Rätschenhorn - Rätschenjoch - Gafier Joch - Gafiersee - St. Antönier Joch - St. Antönien
3. tappa: St. Antönien - Carschinasee - Carschinahütte - Schweizer Tor - Verajoch - Cavelljoch - Golrosa - Vordersäss (Pt. 1699) - Luderer Egg (Pt. 2015) - Eggli - funivia Fanas - Fanas
Arrivo
Mezzi pubblici
Fino a Landquart con la Ferrovie Federali Svizzere (SBB), poi cambia sulla Ferrovia Retica (RhB) in direzione Davos.
Informazioni sull'arrivo
Arrivando da Zurigo / St. Margrethen, esci dall'autostrada A13/E43 a Landquart in direzione Landquart, Davos, Vereina. Prosegui sulla strada nazionale A28 fino a Davos.
Parcheggio
Si consiglia di usare i parcheggi alla stazione di Landquart o Schiers e poi prendere la Ferrovia Retica fino a Davos Dorf.
Responsabile del contenuto: Marketing della Prettigovia.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.