Escursione ad anello Passo di Lolen - Passo di Maighel

Chiuso
Difficile
22.4 km
7:30 h
1048 m
1062 m
Auf dem Lolenpass
Der Weg ins Val Maighels und Richtung Tomasee

Mostra 14 immagini

Lai Urlaun gegen Norden

Escursione varia attraverso due passi dalla Val Maighels alla Val Unteralp e ritorno. T2

Tecnica /6
Condizione fisica 5/6
Punto più alto  2422 m
Punto più basso  1884 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Passo dell'Oberalp
Arrivo
Passo dell'Oberalp
Coordinate
46.659658, 8.671306

Dettagli

Descrizione

Iniziamo l’escursione presso il faro sul Passo dell'Oberalp. Nel primo tratto, fino alla biforcazione al punto 2056, siamo in compagnia degli escursionisti diretti al Lago di Toma, poi con coloro che si dirigono verso il Rifugio Maighel. Sotto il rifugio però giriamo a destra verso il Passo di Lolen, che in romancio si chiama Pass Tagliola


Il Passo di Lolen è un piacere. La valle si inclina dolcemente verso ovest. Il ruscello, che all'inizio è solo un filo d'acqua, riceve sempre più acqua e forma aree muschiose e piccoli laghetti. Raggiungiamo il primo gradino della valle e lasciamo il corso d'acqua per scendere con una curva verso un’alpe. Dal secondo gradino della valle un sentiero a zigzag scende nella Val Unteralp. Per ben 48 volte veniamo mandati avanti e indietro fino a raggiungere il fondovalle.


Su una strada sterrata continuiamo la nostra camminata verso il Rifugio Vermigel. Tuttavia evitiamo di salire al rifugio e prima cambiamo sul sentiero verso il Passo di Maighel. Si risale di nuovo. I circa 500 metri di dislivello li superiamo a ritmo tranquillo. Nei giorni caldi come ricompensa ci attira un bagno nel lago davanti al Passo di Maighel. 


Al Piogn Crap ci concediamo un piccolo brivido. Qui possiamo attraversare il selvaggio Rein da Maighels con un balzo, poiché l’acqua si insinua attraverso una stretta fessura rocciosa. Davanti a noi vediamo il Rifugio Maighel e affrontiamo volentieri una breve salita di cinque minuti per goderci una birra sulla terrazza. Dal rifugio torniamo poi al Passo dell'Oberalp.

Consiglio segreto

Attraversa a Piogn Crap con un balzo il Rein da Maighels, che qui si insinua attraverso una profonda fessura rocciosa.

Avviso di sicurezza

Fairtrail: gli escursionisti condividono il percorso in alcuni tratti con i mountain biker.

Attrezzatura

Binocolo: camminiamo nel territorio degli stambecchi

Descrizione del percorso

Dal Passo dell'Oberalp seguiamo il sentiero bianco/rosso verso il Lago di Toma - fonte del Reno, che inizialmente percorre per alcune centinaia di metri la strada del passo in discesa. Un sentiero in quota ora conduce all'interno della Val Maighels. Alla biforcazione al punto 2056 proseguiamo in direzione sud. Incontriamo una strada sterrata che porta al Rifugio Maighel. Tuttavia, sotto il rifugio lasciamo questa strada e scegliamo il sentiero in direzione sud-ovest verso il Passo di Lolen. Rimaniamo su questo percorso fino alla Val Unteralp. Quando raggiungiamo nuovamente una strada, ci dirigiamo in salita fino a raggiungere la deviazione per il Passo di Maighel. Ora siamo di nuovo su un sentiero che ci porta sul lato sinistro della valle passando vicino al Rifugio Vermigel. Al Passo di Maighel scendiamo nella Val Maighels e seguiamo il sentiero sempre in discesa. Ritornati presso i laghetti, seguiamo la strada sterrata ulteriormente in discesa. Alla biforcazione che conosciamo dalla mattina, svoltiamo a sinistra sul sentiero per tornare al Passo dell'Oberalp.

Arrivo

Mezzi pubblici

In treno da Lucerna via Andermatt o da Coira via Disentis fino al Passo dell'Oberalp

Informazioni sull'arrivo

In auto da Lucerna via Andermatt o da Coira via Disentis fino al Passo dell'Oberalp

Parcheggio

Parcheggi in cima al passo

Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.