Escursione delle stelle alpine al Passo di Gana Negra

Medio
5.9 km
2:30 h
507 m
618 m
Eddelweiss am Passo di Gana Negra
Blick zurück zum Lukmanierpass

Mostra 12 immagini

Männertreu

A luglio qui fiorisce la stella alpina in bella compagnia con aster alpini e veronica. T2

Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2429 m
Punto più basso  1811 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Altopiano del Passo del Lucomagno
Arrivo
Casaccia
Coordinate
46.563444, 8.801213

Dettagli

Descrizione

Iniziamo la nostra escursione presso l'Ospedale Santa Maria e saliamo prima con calma, poi più ripidamente a zig zag sul versante ovest del Piz Scopi in direzione del Passo di Gana Negra. In realtà dovremmo deviare subito a destra al cartello sul passo, ma vale la pena camminare ancora 5 minuti fino a raggiungere un piccolo lago. Qui incontriamo un ambiente unico. Blocchi neri di scisto, che si sono staccati molto tempo fa dal Scopi, giacciono sparsi nel paesaggio verde creando un insolito contrasto di colori.


Dopo la pausa al lago torniamo fino al cartello e scendiamo fino a Casaccia. Lungo il percorso non riusciamo a stancarci della moltitudine di stelle alpine, veronica e aster alpini. Fantastico è anche il panorama sulla Vallone di Cassacia, con le sue rocce di colori diversi e punteggiato da torri di roccia.


Non appena raggiungiamo la pineta ascoltiamo il richiamo del picchio, che si sente molto a suo agio qui. Per il resto regna il silenzio e la pace nella piccola valle Samprou. Solo al parcheggio sulla strada il mondo frenetico ci accoglie di nuovo. In autobus torniamo al punto di partenza sul Passo del Lucomagno.

Consiglio segreto

La camminata è molto interessante anche quando le stelle alpine non sono ancora fiorite o sono già sfiorite.

Attrezzatura

I bastoncini da trekking sono consigliati per la discesa.

Descrizione del percorso

Al parcheggio sull'altopiano del Passo del Lucomagno seguiamo il sentiero segnalato fino alla Capanna Bovarina. Sul Passo di Gana Negra si trova un cartello. Uno dei percorsi scende verso Casaccia.

Arrivo

Mezzi pubblici

Con il treno da Lucerna passando per il Passo dell'Oberalp o da Zurigo passando per Coira fino a Disentis. Con il postale da Disentis fino al Passo del Lucomagno

Orari: www.sbb.ch

Informazioni sull'arrivo

In auto da Lucerna passando per il Passo dell'Oberalp o da Zurigo passando per Coira fino a Disentis. Bivio in centro al paese verso il Passo del Lucomagno - altopiano.

Parcheggio

Parcheggi sull'altopiano (gratuiti)

Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.