escursione di 2 giorni T4 Passo Nalps - Capanna Cadlimo

Difficile
27.4 km
11:00 h
1478 m
1531 m
Tiefblick vom Pass Nalps nach Norden
Der Stausee Nalps liegt noch im Schatten

Mostra 14 immagini

Ein Blick zurück Richtung Stausee
Una impegnativa escursione in montagna per chi ama le sfide e desidera scoprire sentieri meno conosciuti.
Tecnica /6
Condizione fisica 5/6
Punto più alto  2725 m
Punto più basso  1910 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Lago artificiale Nalps
Arrivo
Passo del Lucomagno
Coordinate
46.637758, 8.765832

Dettagli

Descrizione

1º giorno: Ci facciamo trasportare da Sedrun fino al lago artificiale Nalps. Dal parcheggio sopra la corona della diga parte una vecchia pista per carri armati in valle, risalente ai tempi in cui l'esercito aveva bisogno di campi di addestramento dappertutto sulle montagne. Il sentiero escursionistico sul Passo Nalps era segnalato fino agli anni Novanta e seguiamo sul lato sinistro del ruscello le vecchie marcature bianco/rosse. All'inizio il sentiero è ben visibile, poi prosegue su massi e dobbiamo anche attraversare il ruscello senza ponte. A seconda della stagione raggiungiamo prima o poi un campo di neve compatta, sul quale camminiamo con passo deciso verso il passo. Per gli ultimi metri di dislivello dobbiamo aiutare le mani per salire sulla cima del passo attraverso rocce scivolose e pietre mobili. Ora la nostra attenzione è completamente richiesta mentre camminiamo verso ovest. Si vedono in parte tracce di sentiero e di tanto in tanto qualche ometto di pietre, ma non ci sono più segnalazioni. Camminiamo sotto il Piz Blas, il Piz Tanelin e il Piz Curnera con qualche piccolo saliscendi fino alla capanna Cadlimo.


2º giorno: Camminiamo in discesa sul sentiero della capanna. La Val Cadlimo è molto ricca d'acqua e passiamo accanto a zone umide o piccoli laghetti. Prima del punto 2299 troviamo lo svincolo per il sentiero segnato bianco/azzurro che sale al Lago di Dentro. All'inizio il sentiero è ancora all'interno di una boscaglia, più in alto diventa più roccioso. Raggiungiamo un piccolo passo da dove scendiamo al Lago di Dentro, una perla fra i laghi di montagna. Nella Val Piora notiamo: qui è terra delle marmotte! Con vista sull'eccezionale Pizzo delle Colombe, che sembra non appartenere per nulla a questo paesaggio, saliamo con passo tranquillo lungo il Murinascia Grande fino ad arrivare al Passo dell'uomo. Anche qui l'esercito ha lasciato le tracce. Sull'ultimo tratto di sentiero lungo il lago artificiale del Lukmanier concludiamo la nostra giornata di cammino. Con l’autobus postale andiamo a Disentis e in treno ritorniamo a Sedrun.

Consiglio segreto

Il percorso è meglio pianificarlo a luglio, quando c'è ancora la neve vecchia.


Variante per il secondo giorno: Dalla Capanna Cadagno al Lago di Ritom, con la funicolare fino a Piotta e tramite Airolo, Göschenen, Passo dell'Oberalp in treno fino a Sedrun.

Avviso di sicurezza

Il percorso sul Passo Nalps non fa parte della rete dei sentieri escursionistici, non viene manutenuto e non è segnalato.

Attrezzatura

A seconda della stagione è consigliabile portare un picozza, che nel campo di neve compatta è un aiuto per la risalita.

Descrizione del percorso

Dalla diga Nalps camminiamo lungo il lago sempre in direzione sud. All'inizio il percorso è ancora segnalato, poi troviamo vecchie marcature e appena raggiungiamo la neve dobbiamo cercare la via da soli. Al Passo Nalps proseguiamo verso ovest. Ci concentriamo su qualche ometto di pietre e tracce di sentiero. Camminiamo per un certo periodo sopra una fascia rocciosa mantenendo sempre più o meno la stessa altitudine. Prima della capanna Cadlimo incontriamo l'accesso alla capanna. Il secondo giorno seguiamo il sentiero della capanna in discesa fino allo svincolo per il Lago di Dentro. Ora il sentiero fino al lago è segnalato bianco/azzurro, poi di nuovo bianco/rosso quando scendiamo verso la capanna Cadagno. Da qui scegliamo il sentiero che, a sinistra del ruscello, conduce al Passo dell'uomo. Al passo si prosegue nella stessa direzione. Prima su una strada militare pietrosa fino al lago Santa Maria, poi a destra lungo il lago su una comoda strada carrozzabile.

Arrivo

Mezzi pubblici

In treno da Lucerna passando per il Passo dell'Oberalp o da Coira passando per Disentis fino a Sedrun. Si consiglia di arrivare con i mezzi pubblici un giorno prima.

Informazioni sull'arrivo

In auto da Lucerna passando per il Passo dell'Oberalp o da Coira passando per Disentis fino a Sedrun. Taxi fino al lago artificiale Nalps.

Parcheggio

Parcheggi presso la stazione di Sedrun (a pagamento) o sotto la casa comunale e sopra il Bogn Sedrun (gratuiti)

Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.