Esperienza in vetta T4 - Piz Muraun


Mostra 7 immagini

Dettagli
Descrizione
Non ci facciamo intimorire dalla maestosità della montagna e ci prepariamo per una giornata di montagna impegnativa. La nostra escursione inizia nella Val Plattas presso Pardatsch, da dove partiamo in direzione Val Muraun e Alpe Cazirauns. Alla Fuorcla da Vallesa abbandoniamo il sentiero segnalato e saliamo per la cresta sud fino alla cima. Una volta in cima, la vasta cima sorprende con i suoi orgogliosi ometti di pietra. Nulla offusca la vista.
Superiamo la cima e scendiamo verso nord prima su placche rocciose, poi su terreno più o meno scivoloso lungo la cresta nord fino al Muraun Pign. Ci sono ancora vecchie segnalazioni, ma sono ormai piuttosto sbiadite. Seguiamo le tracce di sentiero che scendono a sinistra dal Muraun Pign fino a dover attraversare una piccola valle. Cerchiamo un sentiero tra le vie del bestiame in diagonale sui pascoli in direzione dell’Alpe Soliva. L’ultima parte dell’escursione ci conduce attraverso boschi e prati fino a Masauna e quindi nel Val Muraun, dove raggiungiamo il punto di partenza a Pardatsch.
Variante: Da Curaglia si può andare in auto fino a Soliva. Il percorso diretto fino alla cima e lo stesso percorso indietro. Risparmio di tempo: ca. 1 ora
Consiglio segreto
Presso il comune di Medel o negli hotel di Curaglia è possibile ottenere un permesso di guida fino a Pardatsch
Avviso di sicurezza
La cresta nord è in parte scivolosa e esposta.
La traversata non fa parte della rete di sentieri segnalati e non è mantenuta. Sono però presenti alcune vecchie segnalazioni.
Attrezzatura
Descrizione del percorso
Arrivo
Mezzi pubblici
Informazioni sull'arrivo
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.