Forno Panoramaweg - percorso ad anello

Difficile
17 km
8:30 h
800 m
800 m
Capanna del Forno
Forno Panoramaweg - Rundtour (oua_57334557_image)

Mostra 3 immagini

Forno Panoramaweg - Rundtour (oua_23774000_d0f17e1_profile)

Percorso escursionistico alpino ad anello con una splendida vista sulla Val Forno e sul ghiacciaio del Forno.

Tecnica /6
Condizione fisica 6/6
Punto più alto  2750 m
Punto più basso  1787 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Maloja
Arrivo
Maloja
Coordinate
46.393597, 9.69333

Dettagli

Descrizione

Un percorso vario, la cui prima parte conduce da Maloja al lago di Cavloc. Da lì si prosegue nella ampia valle fluviale dell'Orlegna fino a Plan Canin. Qui il sentiero si divide e seguiamo le indicazioni verso il Passo Muretto. Dopo circa 300 metri di dislivello nella Val Muretto, il sentiero si stacca a destra attraversando il ruscello e sale attraverso i Laghetti dei Rossi fino al vero e proprio percorso panoramico. Il percorso attraversa pietraie e blocchi di roccia, e sul ripido versante occidentale del Piz dei Rossi è necessaria molta cautela, soprattutto in primavera inoltrata, a causa dei campi di neve residua. Il ritorno dalla Capanna del Forno inizia con una ripida discesa nella Val Forno e segue, con lieve pendenza, l'alveo della valle fino a Plan Canin e ritorno a Cavloc e Maloja.
Anche al contrario (salita alla Capanna del Forno attraverso la Val Forno, ritorno sul percorso panoramico) il percorso è molto consigliato.

Consiglio segreto

Visita all'Alp da Cavloco - vendita diretta di formaggio di capra


Pernottamento alla Capanna del Forno

Attrezzatura

Scarponi da montagna, acqua a sufficienza

Descrizione del percorso

Alla curva più alta del Passo di Maloja prendere la deviazione per Salecina fino al parcheggio di Orden, dove inizia il sentiero a piedi. Questo procede su una strada sterrata fino agli edifici di Salecina, attraversa l'Orlegna e sale sull'altro lato del fiume fino al Läg da Cavloc (1907 m). Presso la costruzione alpina finisce la strada, si prosegue su un agevole sentiero pedonale attraverso l'ampia valle fluviale dell'Orlegna. Poco prima della diga di Plan Canin il sentiero si biforca.


Seguendo il cartello per il Passo Muretto, si scende alcuni gradini a sinistra fino a un ponte di legno sull'Orlegna. Il sentiero costeggia per un tratto il torrente Muretto fino a circa 300 metri di dislivello sopra Plan Canin, dove un segnale indica l'ingresso al percorso panoramico. Qui si attraversa il ruscello verso destra e si sale ora ripidamente e senza sentiero il ghiaione del versante nord delle Pizzi dei Rossi fino al piccolo lago alpino Laghetto dei Rossi a 2364 m.


Da qui il percorso gira intorno al versante nord-ovest delle Pizzi dei Rossi, attraversa il profondamente incassato Valun dei Rossi nel punto più esposto del percorso (attenzione ai campi di neve!) e sale circa a 2600 m. A questa quota il sentiero traversa lievemente in salita i pendii sotto le Pizzi dei Rossi e il Monte del Forno, offrendo una vista grandiosa. Segue la discesa alla Capanna del Forno (2574 m) con una leggera e non esposta arrampicata su un campo di lastroni.


Dalla Capanna del Forno segue la ripida discesa sulla morena laterale ghiaiosa fino al fondo valle (e non più, come fino a pochi anni fa, fino al ghiacciaio). Qui il sentiero segue con leggera pendenza il corso d'acqua fino a Plan Canin e quindi torna a Cavloc e Maloja.

Arrivo

Parcheggio

Parcheggio Orden

Responsabile del contenuto: Bregaglia Engadin Turismo.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.