Fornohütte - Passo da Casnil Sud – Capanna da l’Albigna

Difficile
8.1 km
5:30 h
998 m
756 m
Forno Hütte
Ghiacciaio forno

Mostra 6 immagini

Capanna dell'Albigna
Questo percorso (completato nel 2017) evita i tratti problematici (morene instabili) del vecchio tracciato!
Tecnica /6
Condizione fisica 6/6
Punto più alto  2975 m
Punto più basso  2219 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Fornohütte
Arrivo
Capanna Albigna
Coordinate
46.329853, 9.655187

Dettagli

Descrizione

Si scende per circa 45 minuti lungo il sentiero del rifugio nella Val Forno fino al bivio presso il ponte a circa 2200 m. Ora il sentiero sale e passa accanto a grandi lastre di roccia e su fasce rocciose verdi fino a una spalla del terreno sotto la cresta est del Piz Casnil (circa 2630 m). Da qui la vista nell'anfiteatro glaciale è incantevole!


Si attraversa ora un couloir e poco dopo si raggiunge una grande terrazza detritica. Da qui il percorso è come prima: attraverso una piccola valletta si sale verso sud-ovest fino al Passo da Casnil Sud (2941 m). Dalla cima del passo si apre la vista sulla parete nord della Cima dal Cantun! Dal passo si sale ancora per qualche metro verso nord, poi inizia la discesa. Attraverso terreno a blocchi e prati si raggiunge la Capanna da l'Albigna (2333 m).

Consiglio segreto

Per chi non vuole scendere a piedi, la funivia Pranzaira funziona da metà giugno a inizio ottobre dalle 07:30 alle 16:30.

Avviso di sicurezza

Ci sono tratti esposti protetti con catene

Attrezzatura

Scarponi da montagna, bastoncini, abbastanza acqua

Descrizione del percorso

Fornohütte - Val Forno - Passo Dal Casnill Sud - Capanna da l'Albigna

Arrivo

Mezzi pubblici

PostAuto solo fino a Maloja Kulm - circa 4 ore di cammino fino al rifugio

Informazioni sull'arrivo

Parcheggio

Ordine Maloja

Responsabile del contenuto: Bregaglia Engadin Turismo.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.