45 km
3:00 h
380 m
380 m
Blick auf Burg Gutenberg in Balzers
Burg Gutenberg in Balzers

Mostra 13 immagini

Burg Gutenberg in Balzers
L'itinerario congiunge due nazioni bagnate dal Reno; la Svizzera e il Principato del Liechtenstein. Lungo il percorso incontriamo cinque castelli accomunati da un legame storico. Oltre alle mura ricche di storia, ritroviamo anche cittadine pittoresche, come Buchs e Vaduz, che valgono una visita.
Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto   m
Punto più basso   m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Buchs
Arrivo
Buchs
Coordinate
47.167268014173, 9.4785592423531

Dettagli

Descrizione

Il Castello di Vaduz è il simbolo del Principato e domina Vaduz da circa 700 anni. Dal 1938 è la residenza della famiglia principesca. Il percorso attraversa poi il Reno attraverso il ponte dell'energia e conduce a Buchs. Il castello di Werdenberg e la città sono ancora in gran parte allo stato originale del XIII secolo. La salita alle rovine del castello di Wartau è facilmente percorribile con una e-bike. Il percorso prosegue in discesa fino al castello di Sargans. Il Castello Gutenberg di Balzers, anch'esso del XIII secolo, è visibile da lontano e si erge su uno sperone roccioso alto oltre 70 metri. Infine, il tour dei castelli riporta al punto di partenza su comode piste ciclabili. La salita da Plattis a Gretschins è adatta solo se si è in buone condizioni fisiche. (145 metri di dislivello in 2 chilometri) Percorso alternativo: da Sevelen, seguire il Föhn Skate n. 62 fino a Trübbach.

Consiglio segreto

Fate un giro per la città di Vaduz o raggiungete il Castello di Vaduz, da cui potrete godere di una magnifica vista. Il castello di Vaduz è una delle stazioni del sentiero del Liechtenstein. Grazie all'applicazione "LIstory", è possibile fare un tour virtuale del castello di Vaduz.

Descrizione del percorso

Vaduz (Castello di Vaduz) - Buchs (Castello di Werdenberg) - Wartau (rovine del Castello di Wartau) - Sargans (Castello di Sargans) - Balzers (Castello di Gutenberg)

Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.