Funi Line - escursione in quota

Medio
53.4 km
6:30 h
5131 m
5066 m
Freeride Rinerhorn
Freeride Jakobshorn

Mostra 7 immagini

Jump
La Funi Line dà sicuramente ragione al suo nome, derivato dall'inglese funicular = funicolare. Solo qui trovi questa escursione giornaliera che collega tutte le piste sicure ma non battute e non controllate. Nessuna salita, solo tracce nuove, solo godersi la neve fresca in discesa – questo è ciò che ti aspetta sulla linea. Percorribile da fine dicembre.
Tecnica 3/6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2818 m
Punto più basso  1453 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Stazione a valle Davos Jakobshorn
Arrivo
Stazione a valle Davos Parsenn
Coordinate
46.791731, 9.822027

Dettagli

Descrizione

Davos – Jakobshorn – Mühle – Frauenkirch - Rinerhorn – Nülli - Brand – Glaris - Jakobshorn – Teufi – Davos Dorf - Parsenn – Weissfluhgipfel - Steinbock - Höhenweg – Davos Dorf

Consiglio segreto

Importante: le discese evidenziate in giallo di questo percorso sono percorribili solo a pista aperta e con basso rischio di valanghe.


Chi vuole essere al sicuro o fare il percorso in gruppo, consigliamo di unirsi alle guide alpine locali.


Si prega di osservare gli orari di esercizio degli impianti di risalita. Il percorso è percorribile solo con buone condizioni di neve e basso pericolo di valanghe. Controllate la situazione della neve e i pericoli con il bollettino valanghe, portate con voi l'attrezzatura di sicurezza necessaria e rispettate le zone di riposo della fauna selvatica.

Avviso di sicurezza

Chi si avventura al di fuori delle piste lo fa sotto la propria responsabilità esclusiva e si trova fuori dal campo di responsabilità degli impianti di risalita. Le piste freeride contrassegnate in giallo sono garantite ma non battute e non controllate. Sono percorribili solo a stato aperto. Consigliamo di verificare le piste aperte, il bollettino valanghe SLF e le previsioni meteo. Qualsiasi responsabilità è esclusa.


Questo percorso freeride è inteso come indicazione di massima. A seconda delle condizioni, le rotte di discesa devono essere valutate e adattate autonomamente. Non si garantisce l'accuratezza, la completezza e l'attualità delle informazioni.


La pratica del freeride in terreno libero avviene a rischio proprio. A ogni freerider e sciatore escursionista si raccomanda una preparazione accurata, la pianificazione del percorso e il reperimento di informazioni aggiornate sulla situazione neve e valanghe. Bollettino valanghe e informazioni sulla neve: www.slf.ch


Per incidenti derivanti dall'uso delle informazioni pubblicate e delle indicazioni di percorso viene negata ogni responsabilità.


In caso di dubbio si raccomanda vivamente l'accompagnamento da parte di guide alpine esperte: www.bergfuehrer-davosklosters.ch

Attrezzatura

Consigliamo prima della discesa il centro di addestramento alla valanga


Sul Jakobshorn, presso la stazione di monte Fuxägufer, si può esercitare l'uso corretto dell'apparecchio di ricerca valanghe (LVS) in condizioni realistiche. Il campo d'addestramento consiste in una zona di 100 x 100 m in terreno moderatamente ripido e rappresenta così un cono valanghivo realistico. L'uso del campo di addestramento è gratuito. È necessario portare con sé il proprio LVS e la sonda da valanga.

Descrizione del percorso

Parte 1: Jakobshorn – Mühle (I 1.000 metri di dislivello)


L'avventura inizia sul Jakobshorn. Direttamente dietro la Jatzhütte, il place to be per l'Aprés-Ski, si dirama il percorso per la discesa «Mühli». All'inizio il pendio offre una linea non boschiva nella neve fresca. I mattinieri vengono ricompensati. Consigliamo la prima corsa della funivia alle 8.15. Da Mühli parte ogni ora l'autobus n. 8 per Davos Platz, dove alla fermata Spital si cambia sull'autobus n. 1 in direzione Glaris. Con buone condizioni di neve si può anche camminare fino a Frauenkirch e prendere direttamente l'autobus n. 1 per la stazione successiva, Rinerhorn. Maggiori informazioni su www.vbd.ch. Per l'autobus dalle vallate laterali di Mühli-Davos Platz e da Teufi-diramazione Büelen è previsto un tariffa. La restante rete autobus è inclusa nel skipass.


Parte 2: Rinerhorn – Brand (Il consiglio segreto)


La pista nera Brand porta dalla skilift Nülli alla stazione a valle del Rinerhorn ed è con 7,8 km la discesa più difficile e più lunga con un dislivello di oltre 1.000 metri. È considerata un consiglio segreto perché soprattutto dopo nevicate fresche è non battuta e offre una splendida discesa attraverso la valle Leidbachtal con vista sul Leidbachhorn. In alternativa è disponibile la pista fissa gialla freeride n. 1 dal Juonli Lift. Con l'autobus si torna al Jakobshorn.


Parte 3: Jakobshorn – Teufi (La discesa panoramica)


La pista da Jakobshorn a Teufi nella romantica valle Dischma fa battere il cuore a ogni freerider. La linea attraversa un terreno vario, che grazie alla posizione ottimale a nord-est dovrebbe avere neve fresca per tutto l'inverno. Dalla destinazione Teufi l'autobus n. 13 porta indietro a Davos Dorf alla funivia Parsenn.


Parte 4: Parsenn – Weissfluhgipfel - Steinbock - Hauptertäli - stazione intermedia Schifer - Höhenweg – Davos Dorf (discesa panoramica per concludere)


Il percorso porta al Weissfluhgipfel, da dove con bel tempo a 2.844 m s.l.m. si gode una vista mozzafiato a 360°. Si scende dalla cima ripida verso Hauptertäli. Con lo skilift a trascinamento e una parte intermedia fino alla stazione intermedia Schifer si sale al Weissfluhjoch. Con la nuova pista non battuta n. 10 si raggiunge la discesa verso Davos Dorf, dove termina l'avventura freeride. Ora vi attende una meritata bevanda al Montana Bar di Davos Dorf.

Arrivo

Mezzi pubblici

Consigliamo:


Per il tragitto in autobus dalle vallate laterali Sertig e Dischma (a pagamento) consigliamo di controllare l'orario delle linee dei trasporti di Davos. Potete scaricarlo online su www.vbd.ch o tramite l'app SBB. In alternativa, se siete un piccolo gruppo, può valere la pena scegliere un taxi.


Se siete un piccolo gruppo, un taxi può essere un'alternativa valida. Prenotazioni taxi ai numeri +41 (0)81 410 11 11 o +41 (0)81 420 20 20.

Informazioni sull'arrivo

In auto da Landquart a Davos Platz.

Parcheggio

Sul Jakbshorn sono disponibili posti auto. Costo CHF 5.- al giorno.

Responsabile del contenuto: Destination Davos Klosters.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.