Giro di Faschas

Medio
12 km
4:50 h
775 m
775 m
Maiensässsiedlung Dumagns
Panoramaweg Muntogna da Schons

Mostra 7 immagini

Station für Hörgeschichte mia natira entlang des Weges

Escursione ad anello attraverso prati e pascoli al Schamserberg. Mathon – Mursenas – Faschas – Dumagns – Wergenstein – Mathon.

Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  2210 m
Punto più basso  1509 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Mathon, GR
Arrivo
Mathon, GR
Coordinate
46.638859, 9.416062

Dettagli

Descrizione

Casper Nicca ti accompagna nella sua escursione lungo prati e pascoli dell'alto Schamserberg, dove incontra diverse persone. In punti selezionati puoi ascoltare storie interessanti tramite il tuo smartphone. 


Il Schamserberg, con il suo paesaggio culturale naturale modellato da secoli di gestione, è l'habitat di numerose specie di animali e piante. Tra gli habitat più ricchi di specie del paesaggio culturale vi sono i prati e i pascoli aridi. L'escursione ti conduce attraverso la grande varietà di prati e pascoli dell'alto Schamserberg, fino alla panchina panoramica.


All'inizio a Mathon si trova la mostra «mia natira». Questa è il fulcro del progetto «Prati e pascoli al Schamserberg». Il camion allestito a mostra interattiva è aperto ogni giorno. Qui puoi ottenere la mappa dell'alto Schamserberg che mostra prati e pascoli selezionati e ubicati, nonché tipiche specie di piante e animali.

Consiglio segreto

Avviso di sicurezza

In primavera e autunno possono trovarsi mucche madri vicino ai sentieri. Evita gli animali lentamente e mantenendo la distanza. 

Attrezzatura

Batteria dello smartphone carica.

Descrizione del percorso

La partenza dell’escursione è a Mathon. Dopo la salita al Meinsäss Mursenas si procede per circa 2,5 km in quota attraverso prati e pascoli aridi. A Faschas il sentiero attraversa il torrente di montagna Valtschiel e passa accanto a una torbiera. Da qui si scende attraverso pascoli, in parte invasi da ontani, fino al Maiensäss Dumagns. La discesa continua su praterie a tridente pascolate fino a Wergenstein. Attraverso boschi e pascoli di larici il percorso torna a Mathon. Nota: una deviazione al borgo di montagna Wergenstein vale sicuramente la pena. Qui è possibile fare una sosta per mangiare, visitare la mostra sugli stambecchi e prendere l'autobus postale per il ritorno a Mathon.

Arrivo

Mezzi pubblici

Con l'autobus postale fino a Mathon, paese

Parcheggio

I parcheggi pubblici si trovano di fronte al ristorante Muntsulej.

Responsabile del contenuto: Viaggi: Viamala.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.