Giro intorno al lago di Silser
Medio
13.5 km
4:00 h
370 m
368 m
Mostra 4 immagini
Escursione su sentieri e stradine prevalentemente pianeggianti intorno al lago di Silser. Con molte vedute sul lago e sulle cime circostanti.
Attenzione: dal 27.10.25 al 31.03.2026 ci sarà una chiusura temporanea del sentiero escursionistico tra Sils e Isola.
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Maloja
Arrivo
Maloja
Coordinate
46.406359, 9.704458
Dettagli
Descrizione
Questa è una buona occasione per scoprire l'affascinante regione del Passo del Maloja. Il paese di Sils è il punto più a est dell'escursione ad anello e offre numerose possibilità di ristorazione. Da qui si potrebbe anche tornare comodamente a Maloja con il battello di linea, riducendo così lo sforzo dell'escursione di metà percorso.
Si prega di notare che dal 27 ottobre 2025 al 31 marzo 2026 il percorso tra Sils e Isola sarà deviato parallelamente a causa di lavori di costruzione. Si prega di prestare attenzione alla segnaletica in loco.
Consiglio segreto
Pausa caffè con prodotti locali a Isola o Sils.
Avviso di sicurezza
Si prega di notare che dal 27 ottobre 2025 al 31 marzo 2026 il percorso tra Sils e Isola sarà deviato parallelamente a causa di lavori di costruzione. Si prega di prestare attenzione alla segnaletica in loco.
Attrezzatura
Equipaggiamento da escursione
Descrizione del percorso
È meglio lasciare l'auto nel parcheggio a est di Maloja, dove la strada principale arriva alla riva del lago di Silser. Dal parcheggio si sale a sinistra lungo il sentiero che porta a una curva, poi attraversa il pendio verso ovest offrendo una bella vista sul Pizzo Badile e sulle montagne del Bergell. All'incrocio si prende a destra fino a raggiungere la pianura e il villaggio di Blaunca (2037 m). Si segue la stradina passando accanto a belle case e dopo una discesa si arriva a un secondo villaggio situato in mezzo a meravigliosi pascoli: Grevasalvas. Da questo punto si risale su un sentiero sotto un promontorio roccioso, si arriva a un bivio con la variante per il Lago del Lunghin e si raggiunge a destra una piccola collina; da qui inizia una lunga traversata inclinata in discesa con una bella vista sul lago. Al bivio successivo si tiene la destra e si raggiunge la strada principale dell'Engadina esattamente all'incrocio di Sils Baselgia. Tra le tipiche case engadinesi si entra nel paese e poco dopo si svolta a destra verso la riva del lago e si prosegue lungo il lato sud del lago. Qui si può anche tornare a Maloja con la linea di battelli più alta d'Europa. A piedi si continua invece fino a quando la stradina si restringe a sentiero e poi si raggiunge Isola, che si trova in mezzo a un ampio prato sulla riva del lago di Silser. Il ritorno a Maloja avviene sulla strada lungo la riva.
Arrivo
Mezzi pubblici
Linea St. Moritz - Maloja - (Chiavenna), fermata Maloja Capolago o Maloja Posta
Informazioni sull'arrivo
Segui la strada principale 3 fino a Maloja
Responsabile del contenuto: Bregaglia Engadin Turismo.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.