Giro Parc Naziunal Svizzer
Difficile
 98.4 km 
 6:00 h 
 1527 m 
 1527 m 
 
 Mostra 12 immagini
  Più bici da corsa? Non è possibile! Rampe ripide nel Parco Nazionale Svizzero, adrenalina in posizione aero, espresso a Livigno, vento contrario alla Forcola di Livigno, punto culminante glaciale al Passo del Bernina e allenamento motivazionale lungo l'Inn.
Periodo consigliato
 Gen
 Feb
 Mar
 Apr
 Mag
 Giu
 Lug
 Ago
 Set
 Ott
 Nov
 Dic
Coordinate
46.698075, 10.090981
Dettagli
Descrizione
Da Zernez (1473 m s.l.m.) si sale a Ova Spin (1834 m s.l.m.) per la prima pendenza impegnativa di questo percorso per bici da corsa. Anche dal punto di vista paesaggistico si parte con i superlativi: ti trovi nella regione del Parco Nazionale Svizzero, circondato da fitte foreste e imponenti vette. Dopo una breve discesa verso Punt la Drossa (1711 m s.l.m.), il percorso ti porta a destra attraverso il tunnel verso Livigno e quindi in Italia. Attenzione: il tunnel è chiuso ai ciclisti. L'autobus navetta però circola regolarmente in estate ed è una pausa gradita per riprendere fiato (www.silvestribus.it/de/). Seguendo il lago artificiale, si raggiunge Livigno (1805 m s.l.m.) attraverso delle gallerie. Qui si incontrano spesso professionisti della bici da corsa che si allenano d'altitudine durante l'estate. Da Livigno parte subito la seconda salita della giornata. Alla Forcola di Livigno (2314 m s.l.m.) si può generalmente aspettare vento contrario, e il punto più alto si vede già da lontano. La discesa dalla Forcola verso il Passo del Bernina è breve ma veloce. Alla dogana (2054 m s.l.m.) si rientra in territorio svizzero e si svolta a destra sulla strada del Passo del Bernina. Il panorama al Bernina fa riaccendere le energie alle gambe stanche. Sulla cima a 2327 m s.l.m. si sono affrontati la maggior parte dei dislivelli del percorso. Da qui si scende (quasi) tutta la strada. Ma attenzione: la discesa dal Passo del Bernina è dolce e invita a spingere sui pedali. Tuttavia non dovresti esaurire tutte le energie qui, perché da Pontresina a Zernez ti aspettano ancora alcuni chilometri attraverso la bellissima Engadina. Seguendo l'Inn in discesa lungo la valle, il serbatoio deve ancora dare un po' di energia.
Consiglio segreto
Leggi ora il racconto emozionante del percorso di Nathalie Schneitter, prima campionessa mondiale di E-MTB e appassionata ciclista: al racconto
 Responsabile del contenuto: Grigioni Vacanze.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.