Il Pizzo Galleggione


Mostra 5 immagini

Cima con una vista gratificante dopo un lungo percorso.
Dettagli
Descrizione
Da Soglio a Vest il sentiero sale leggermente, attraversando per lo più il bosco e passando accanto agli edifici alpini e ai pascoli di Däir. Poi diventa molto più ripido e sale impervio, ma ben segnalato, fino al Pass da la Prasgnola. Durante la salita ci accompagna una bella vista sull'altro lato della Valle del Bergell, in particolare sulle montagne della Val Bondasca.
Dal passo il percorso prosegue senza sentiero lungo un ampio crinale roccioso fino alla cima del Pizzo Galleggione.
Avviso di sicurezza
Il percorso verso il Pizzo Galleggione non è tecnicamente particolarmente impegnativo, ma richiede una buona resistenza. L'ultimo tratto per la cima è senza sentiero.
Descrizione del percorso
Da Soglio seguiamo il sentiero nel bosco, che sopra il paese si dirige verso ovest. Dopo circa un chilometro, poco prima che la strada termini presso la struttura dell'EWZ, il percorso devia a destra e conduce, inizialmente verso ovest e poi attraversando verso nord, alla radura di Däir e poi verso Vest e Läira. Qui diventa ripido e il sentiero sale impervio fino al Passo Prasgnola (2724 m).
Per raggiungere il Pizzo Galleggione si svolta a sinistra (ovest) al valico e si segue il percorso vicino alla cresta. Una prima salita porta a un'altura da cui si può vedere la cima del Pizzo Galleggione. Si prosegue senza grandi ostacoli attraverso i campi di detriti, premiati da una bella vista panoramica, e così si raggiunge la cima (3108 m). Il ritorno avviene sullo stesso percorso.
Responsabile del contenuto: Bregaglia Engadin Turismo.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.