Il sentiero dei carbonai a San Romerio
Facile
 2.3 km 
 1:00 h 
 178 m 
 179 m 
 
  
 Mostra 9 immagini
 
  Lungo questo sentiero si trovano tracce risalenti agli anni '40 del Novecento quando agli abitanti della zona vi producevano ancora il carbone.
Periodo consigliato
 Gen
 Feb
 Mar
 Apr
 Mag
 Giu
 Lug
 Ago
 Set
 Ott
 Nov
 Dic
Coordinate
46.282164, 10.117204
Dettagli
Descrizione
L' escursione inizia a Piaz (raggiungibile con l'automobile o con un piccolo bus su chiamata). Su una strada sterrata si oltrepassa una valletta e si procede in leggera salita nel bosco di larci e abeti. Dopo circa 30 minuti si raggiunge San Romerio. Il sentiero dei carbonai inizia in salita sopra i prati e gli orti di San Romerio. Dopo 150 metri di cammino segnato (simbolo bianco e rosso) si dirama sulla sinistra un piccolo sentiero che si addentra nel bosco indicato da una freccia in legno. Più avanti ci si addentra di nuovo tra gli alberi e si passa da una "carbunera" (lo spiazzo dove un tempo si produceva il carbone) perfettamente conservata, fino ad arrivare al punto più elevato della gita (m 1975). In discesa si passa davanti a un'area attrezzata per il barbecue: usciti dal bosco si costeggia un muretto a secco fino a tornare alla chiesetta di San Romerio. Il ritorno a Piaz avviene seguendo la strada sterrata percorsa all'andata.
  Responsabile del contenuto: Valposchiavo Turismo.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.