Medio
16 km
4:50 h
640 m
950 m
Die Kirche Nossadunna in Caltgadira, oberhalb von Trun
Brigels

Mostra 9 immagini

Der Brigelser Stausee
Da Andiast si sale verso il soleggiato Brigels, che troneggia su un altopiano con le sue case «abbronzate dal sole», il centro storico del paese e il bellissimo Lag da Breil. Con vista sul Reno Anteriore si attraversano alpeggi e ruscelli di montagna, fino a raggiungere la storica Trun.
Tecnica /6
Condizione fisica 6/6
Punto più alto   m
Punto più basso   m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Brigels (Andiast)
Arrivo
Trun
Coordinate
46.784435794948, 9.1132417678482

Dettagli

Descrizione

La storia di Andiast risale indietro nel tempo. Nei Maiensässen di Andiast è stato trovato un reperto archeologico del 1962 che attesta che l'area montana era già abitata nell'età del ferro più recente.

Uscendo dal piccolo villaggio di Andiast, il percorso attraversa la valle Val Mulin e poco dopo raggiunge Waltensburg. L'escursione prosegue attraverso pascoli lungo il lago di Brigelser verso Brigels. Il lago di Brigelser, che luccica di un blu intenso, non è adatto per nuotare, ma c'è un lago balneabile più piccolo nelle vicinanze.

Il villaggio di Brigels appare incantato con il suo centro storico e le case abbronzate dal sole. Dal centro storico la tappa lascia la terrazza soleggiata di Breil/Brigels. Su una tranquilla strada alpina si passa dai piccoli villaggi di Capaul e Capeder fino a Schlans. Il villaggio di montagna si trova sul pendio nord del comune di Trun a circa 1146 metri di altitudine.

L’ultimo tratto conduce attraverso il bosco fino a Trun. Il percorso in discesa verso il villaggio segue il ruscello Ferrerabach con un ampio panorama sulle montagne. Il villaggio dei Grigioni si trova a circa 850 metri sul livello del mare presso il giovane Reno. Qui sia la lingua retoromancia sia il patrimonio edilizio storico si sono conservati fino ad oggi. Nel 1424 Trun fu il luogo di fondazione della Lega Grigia, una delle tre leghe che insieme formarono uno stato libero nell’area dell’attuale Cantone dei Grigioni e che durarono fino al crollo dell’Antica Confederazione nel 1798.

Avviso di sicurezza

In caso di condizioni meteo insicure il percorso non dovrebbe essere intrapreso. I cambiamenti meteorologici in montagna sono frequenti. Se durante la camminata si avvicina una fronte di pioggia o simili, è consigliabile tornare indietro in tempo.

Attrezzatura

Scarpe da trekking con una buona suola, abbigliamento adeguato al tempo (giacca impermeabile), kit di pronto soccorso, bevande, cibo, eventualmente bastoncini da trekking.

Descrizione del percorso

Andiast-Curtginet-Migliè-Brigels-Dardin-Capeder-Schlans-Caltgadira-Trun

Arrivo

Mezzi pubblici

Prendere il postauto da Ilanz fino a Andiast, Vitg o Waltensburg Curtginet.

Informazioni sull'arrivo

Consigliamo di fare il percorso con i mezzi pubblici. L'accesso in auto è consigliato fino a Ilanz, poi proseguire con il postauto.

Parcheggio

Responsabile del contenuto: SvizzeraMobile.