Motta Naluns – Fuorcla Champatsch – Val Laver – Val Sinestra – Vnà

Medio
18 km
7:15 h
694 m
1199 m
Wunderbare Aussicht auf den Piz Tschütta
Der imposante Piz Tschütta

Mostra 3 immagini

Motta Naluns – Fuorcla Champatsch – Val Laver – Val Sinestra – Vnà (oua_17630894_8e49060_profile)

Con vista dal plateau Motta Naluns sul panorama montano, il percorso passa attraverso la Fuorcla Champatsch nella bella Val Sinestra, nota per l'ex casa di cura, fino a Vnà.

Tecnica /6
Condizione fisica 4/6
Punto più alto  2723 m
Punto più basso  1634 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Stazione a monte Scuol-Motta Naluns
Arrivo
Fermata PostAuto «Vnà, Jalmèr»
Coordinate
46.810347, 10.271482

Dettagli

Descrizione

Con la funivia Motta Naluns si sale prima comodamente a 2146 m s.l.m. La vera escursione inizia alla stazione a monte Motta Naluns. All'inizio il sentiero sale piuttosto ripido in direzione Chamonna Naluns. Al primo incrocio si dovrebbe seguire il cartello in direzione «Fuorcla Champatsch». Quando si raggiunge la Fuorcla si apre una splendida vista sul mondo montano dell'Engadina. A destra c'è il magico Piz Champatsch e a sinistra il Piz Tasna, la montagna più alta della zona intorno a Sent. Dritto davanti si erge il Piz Tschütta, una delle vette sopra i 3000 metri nell'Engadina inferiore, che si presenta in modo molto imponente. Prosegue l'escursione in discesa nella Val Laver, verso l'alpe Prà San Flurin. In estate l'alpe è gestita. Si prosegue lungo la strada sterrata passando da bei prati e cavalli al pascolo. Si raggiunge un bosco dove il sentiero prosegue dritto e poco dopo scende a curve nella Val Sinestra. Seguendo la valle si passa da Zuort e si arriva infine a Vnà. 

Consiglio segreto

Riposare e sostare nella Val Sinestra e nella fattoria Zuort.

Avviso di sicurezza

Il percorso è stato valutato in condizioni meteo favorevoli, le condizioni meteorologiche attuali e le previsioni devono essere obbligatoriamente considerate prima dell'inizio del percorso.


Numero di emergenza:
144 emergenza, primo soccorso   
1414 soccorso alpino REGA
112 emergenza internazionale

Attrezzatura

Calzature robuste, eventualmente bastoncini, abbastanza da bere e da mangiare, protezione dalla pioggia

Descrizione del percorso

Dalla stazione a monte Motta Naluns in direzione Jonvrai e Chamonna Naluns
Bivio verso Fuorcla Champatsch
Dopo aver attraversato la Fuorcla Champatsch discesa nella Val Laver
Proseguimento verso l'alpe Prà San Flurin e la fattoria Zuort
Discesa fino a Vnà

Arrivo

Mezzi pubblici


  • Con la Ferrovia Retica (da Coira, Landquart/Prättigau o dall'Alta Engadina) fino a Scuol-Tarasp.

  • Funivia fino alla stazione a monte Motta Naluns

Informazioni sull'arrivo


  • Da nord: tramite Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel del Vereina (Selfranga - Sagliains) o tramite il passo del Flüela, lungo l'Engadina inferiore fino a Scuol

  • Da est: via Landeck / Austria in direzione St. Moritz sulla H27 fino a Scuol

  • Da sud: tramite passo Resia (Nauders-Martina) in direzione St. Moritz sulla H27 fino a Scuol

Parcheggio


  • Parcheggi immediatamente accanto alla stazione valle degli impianti di risalita Motta Naluns a Scuol

Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.