Paradis & Pischa
Mostra 6 immagini
Il Percorso Paradis & Pischa offre alcune delle migliori vedute sul Massiccio del Bernina oltre a un paesaggio roccioso e contrastante con laghi di montagna situati in alta quota.
Dettagli
Descrizione
Il percorso può essere fatto facilmente in entrambe le direzioni, ciascuna con un carattere tutto suo, tuttavia vale assolutamente la pena fare una pausa al Rifugio Paradis per gustare una torta engadinese e godere di una vista splendida. Dal Comune e Centro Culturale, l'ufficio informazioni turistiche nel cuore di Pontresina, cammina verso la chiesa di Santa Maria e segui il sentiero Röntgen in salita. In primavera o all'inizio dell'estate potresti incontrare branchi di stambecchi lungo il sentiero – con un così incantevole sentiero a zigzag attraverso il bosco di conifere si capisce perché gli animali amano questo posto! Quando raggiungi il pascolo aperto sotto l'Alp Languard, segui il sentiero che sale lungo un crinale verso il Rifugio Paradis. Prenditi qualche attimo per guardarti intorno prima di passare accanto al cristallino Lej Languard e poi salire verso la Fuorcla Pischa. Il paesaggio roccioso qui in alto è sorprendentemente ampio ma chiuso in sé stesso, con piccoli laghi scintillanti sparsi qua e là. Prenditi tempo durante la ripida discesa nella Val da Fain, mentre alla tua destra il Piz Bernina domina il panorama. Anche se la stazione a valle di Bernina Diavolezza sarebbe un buon punto finale per questa escursione, se ti senti ancora in forma puoi seguire il sentiero segnalato che scende nella valle del Bernina, passando per Morteratsch, fino a Pontresina, invece di prendere il treno.
Ulteriori informazioni
Engadin Tourismus AG
Via Maistra 1
CH-7500 St. Moritz
Telefono: +41 81 830 00 01
E-mail: allegra@engadin.ch
Internet: www.engadin.ch
Consiglio segreto
Da Pontresina la seggiovia Alp Languard sale fino all'Alp Languard.
Avviso di sicurezza
Fino a giugno inoltrato si deve ancora fare i conti con la neve presso la Fuorcla Pischa. È richiesta sicurezza nel camminare e assenza di vertigini.
Descrizione del percorso
Comune e Centro Culturale, Pontresina - Chiesa di Santa Maria - Alp Languard - Rifugio Paradis - Fuorcla Pischa - Val da Fain - Stazione a valle Diavolezza
Responsabile del contenuto: Engadin Tourismus AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.