Passo Alptrider – Alp Bella – Samnaun-Compatsch
Mostra 9 immagini
Dettagli
Descrizione
Avviso di sicurezza
L'escursione è stata valutata in condizioni meteorologiche favorevoli, le condizioni meteorologiche attuali e le previsioni meteo devono essere assolutamente considerate prima dell'inizio del percorso. Questa escursione richiede una esperienza alpina elementare e capacità di orientamento. Sono consigliate scarpe da trekking.
Numero di emergenza:
144 Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Numero internazionale di emergenza
Attrezzatura
Descrizione del percorso
- Dalla stazione a monte giù verso l'Alp Trida (opzionalmente con la seggiovia)
- Passando vicino alla casa da sci proseguire verso l'Alp Bella
- Dopo circa un'ora si raggiunge la meta
- Discesa via Oberalp e Unteralp
- Lungo il torrente Mühlbach fino a Samnaun-Compatsch o Samnaun-Laret
Arrivo
Mezzi pubblici
Con la Ferrovia Retica (da Chur, Landquart/Prättigau o dall'Alta Engadina) ogni ora fino alla stazione di Scuol-Tarasp
Proseguire con il PostAuto (da Scuol-Tarasp o Martina, cunfin) ogni ora fino alla fermata PostAuto Samnaun-Ravaisch, impianti di risalita
Durante il giorno, collegamenti orari con il Samnaunbus a Samnaun
Informazioni sull'arrivo
- Da nord: via Landquart – Klosters con trasporto auto attraverso il tunnel della Vereina (Selfranga - Sagliains). Proseguire sulla H27 in direzione via Scuol e Martina fino a Vinadi. Alla diramazione Vinadi proseguire fino a Samnaun (circa 1 ora dal portale sud della Vereina)
- Da est: via la strada della valle dell'Inn B180 tramite Landeck fino a Pfunds, diramazione Kajetansbrücke e tramite Spiss fino a Samnaun.
- Da sud: tramite il Passo Resia (Nauders) sulla B180 fino a Pfunds, diramazione Kajetansbrücke e tramite Spiss fino a Samnaun.
Con la ferrovia a due piani da Samnaun-Ravaisch al Passo Alp Trida.
Parcheggio
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.