Passo del Lukmanier - Capanna Cadagno - Lago Ritom

Medio
15.1 km
5:20 h
410 m
510 m
Cadagno - und Ritomsee
Val Termine

Mostra 9 immagini

Blick zurück zum Lukmanierstausee

Escursione nella Val Piora con visita alla Capanna Cadagno fino al Lago Ritom. T2

Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2218 m
Punto più basso  1800 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Passo del Lukmanier
Arrivo
Lago Ritom
Coordinate
46.563119, 8.800768

Dettagli

Descrizione

Camminiamo comodamente dall'Hospiz del Lukmanier lungo la sponda sinistra del bacino idrico verso la Val Termine. Il sentiero successivo, costruito dall’esercito fino al Passo dell`uomo, è piuttosto ruvido e non proprio quello che un escursionista desidera. Ma non appena raggiungiamo il punto più alto, ci godiamo di nuovo la natura intatta. A sinistra di noi si scorge il Pizzo delle Colombe, una montagna singolare e appuntita che sembra quasi non appartenere a questo paesaggio.


Davanti a noi si apre la Val Piora e presto potremo vedere anche la Capanna Cadagno. Fino ad arrivarci, c’è ancora molto da osservare lungo il cammino. Soprattutto marmotte! Il luogo è infatti famoso per questo e gli animali sono abituati agli escursionisti, così da poterli avvicinare abbastanza facilmente. La bella terrazza della Capanna Cadagno invita a una sosta. Chi invece preferisce fare un picnic, troverà alcune meravigliose piazzole direttamente sulla riva del Lago Cadagno, a pochi minuti a piedi.


Proseguiamo poi sul percorso recentemente creato, tutto lungo la riva sud, fino alla diga. Qui c’è un'altra possibilità di ristoro. L’ultimo tratto fino alla stazione a monte della funicolare si percorre su una strada carrabile. Il viaggio con la funicolare è un ultimo highlight: è una delle funicolari più ripide che ci siano. Con bus e treno torniamo a Disentis.

Consiglio segreto

La ristrutturazione della Capanna Cadagno è riuscita. Gli amanti dell'architettura saranno entusiasti!

Avviso di sicurezza

Fairtrail: Gli escursionisti condividono il percorso in alcune sezioni con i mountain biker.

Attrezzatura

Costume da bagno. Il Lago Cadagno ha una temperatura dell'acqua piacevole

Descrizione del percorso

Dal Passo del Lukmanier seguiamo il sentiero escursionistico in direzione ovest nella Val Termine fino al Passo dell`uomo. L'ex strada militare è in parte piuttosto rocciosa. Ora continuiamo a camminare nella stessa direzione fino alla Capanna Cadagno. Dopo la capanna, la strada carrabile segue inizialmente un tratto lungo la riva destra del lago. Tuttavia, la lasciamo alla biforcazione per portarsi sulla sponda sinistra. Presso la diga raggiungiamo nuovamente una strada asfaltata fino alla stazione a monte della funicolare.

Arrivo

Mezzi pubblici

In treno da Lucerna via Andermatt o da Zurigo via Coira fino a Disentis. Con l’autobus postale fino all’altezza del Passo del Lukmanier.

Informazioni sull'arrivo

In auto da Lucerna via il Passo dell’Oberalp e Disentis oppure da Zurigo via Coira e Disentis fino all’altezza del Passo del Lukmanier.

Parcheggio

Parcheggio accanto all’Hospizi Santa Maria (gratuito)

Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.