Passo dell'uomo – Passo del Sole – Olivone

Difficile
24.2 km
3:30 h
466 m
1499 m
Passo dell`uomo
Abzweigung auf dem Passo dell`uomo

Mostra 7 immagini

Hinter dem Pizzo delle colombe

Lunga escursione in bici nel Ticino - per appassionati di downhill!

Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2376 m
Punto più basso  883 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Passo del Lucomagno
Arrivo
Olivone
Coordinate
46.563571, 8.800588

Dettagli

Descrizione

Partiamo dall'altitudine del passo del Lucomagno verso la Val Termine. La strada militare fino al Passo dell'uomo è stata ampliata ed è ora più transitabile. Dopo il passo passiamo presto a un singletrail e attraversiamo il versante ovest del Pizzo delle Colombe (Campanitt). Non è la neve che ci acceca lungo il percorso, ma il dolomite, che riempie i canaloni e i sentieri come zucchero filato o che giace a pezzi sui prati.


Dopo il Passo del Sole ci aspetta una valle dolce, con verdi pascoli alpini a perdita d'occhio e un piccolo lago, il Lago dei Canali. Abbiamo una vista libera sul Rheinwaldhorn con la sua neve eterna.


Partiamo - per la lunga, lunghissima discesa fino a Olivone. Sempre sul lato sinistro del Ri di Lareccio lasciamo andare la discesa, finché raggiungiamo il limite del bosco con larici contorti e cespugli di rododendro. Prima dell’Alpe Lareccio dobbiamo svoltare a destra e segue un tratto più ripido verso Stabbio Vecchio. Su una strada carrabile sopra Pian Segno diventa di nuovo un po' più piacevole, poi attraversiamo la strada del passo e passiamo di nuovo a un singletrail. Ora siamo sulla storica via di passo dei mugnai e mercanti, la Via Romana, che porta fino a Olivone. Il paesaggio è molto vario, attraversiamo prati alluvionali e boschi di abeti, seguiamo ruscelli e passiamo davanti a graziosi rustici. Particolarmente degno di nota è Sommascona, da dove mancano solo pochi minuti a Olivone.


Con il bus torniamo al passo del Lucomagno.

Consiglio segreto

Possibilità di ristoro lungo il percorso a Campra e Camperio

Avviso di sicurezza

Il passo del Lucomagno è una zona escursionistica molto amata. Numerosi escursionisti in giro.


Il trasporto bici per il Blenio-Bus deve essere prenotato: www.autolinee.ch o 091 862 31 72

Descrizione del percorso

Dal passo del Lucomagno seguiamo il percorso per bici nella Val Termine fino al Passo dell'uomo. Restiamo sulla strada carrabile che prosegue verso ovest. Segue un bivio a sinistra sul sentiero escursionistico per il Passo del Sole. In discesa sul sentiero escursionistico segnalato fino a poco prima di Lareccio. Svolta a destra e al prossimo cartello escursionistico subito di nuovo a destra. Segue la discesa verso Stabbio vecchio. Incontriamo una strada carrabile e la seguiamo fino a Stabbio nuovo. Circa 200 metri prima della strada del passo, svoltiamo a destra sul sentiero escursionistico. Arriviamo alla strada del passo. Dall'altra parte della strada troviamo il sentiero escursionistico per Campra. A Campra passiamo sotto la strada del passo e svoltiamo a destra su una strada carrabile. Questa termina a Ör da Pü e proseguiamo su un sentiero escursionistico in discesa. A Camperio seguiamo le indicazioni per Sommascona e Olivone.

Arrivo

Mezzi pubblici

In treno da Zurigo o Lucerna fino a Disentis. Con il postauto fino al passo del Lucomagno.

Informazioni sull'arrivo

In auto da Lucerna o Zurigo a Disentis. Bivio per il passo del Lucomagno.

Parcheggio

Parcheggio in quota al passo (gratuito)

Responsabile del contenuto: Sedrun Disentis Tourism SA.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.