Passo Soreda (Soredapass) 2759 m

Chiuso
Difficile
21.5 km
9:30 h
1194 m
1963 m
Soredapass mit Bergseeli
Pizzo Cassinello mit Soredapass (r.)

Mostra 5 immagini

Blick zur Lampertschalp

Al Passo Soreda vista spettacolare sulle montagne del Massiccio dell'Adula a est e a sud e sulla Val Scaradra a ovest. Discesa nella pittoresca Val Blenio, chiamata anche Valle del Sole o Sonnental.

Tecnica /6
Condizione fisica 5/6
Punto più alto  2759 m
Punto più basso  1190 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Cappella Zervreila
Arrivo
Campo Blenio
Coordinate
46.571196, 9.112207

Dettagli

Descrizione

In fondo alla Val Länta svetta il Rheinwaldhorn alto 3402 m. I prati verdi della Lampertschalp contrastano con le imponenti e scoscese pareti rocciose della Val Länta. Ti godi la vista del pittoresco lago di montagna sotto il Passo Soreda. L'area Plattenberg / Piz Scharboda impressiona per la sua diversità geologica. E la vista sul mondo montano della Valser e sulla Val Blenio dal Passo Soreda ripaga la fatica della salita.

Consiglio segreto

La ricerca storica indica che la parte più interna della Valser Tal probabilmente fu popolata dalla Val Blenio. Secondo Walram Derichsweiler, intorno al 1900 viveva ancora la tradizione secondo cui Zerfreila fu abitata per prima e lì sorgevano le case più antiche."Zerfreila sarebbe stata popolata tramite il Passo Soreda." A favore dell'immigrazione dalla Val Blenio parla la tendenza degli agricoltori delle valli del sud di assicurarsi ulteriori zone alpine oltre la linea di spartiacque.

Avviso di sicurezza

Requisiti: Per buoni escursionisti alpini un percorso tecnicamente semplice (T4), che richiede cautela in caso di bagnato, freddo, neve o nebbia.

Durante questa escursione aspettati di incontrare mucche madri con i vitelli.

Informazioni dettagliate sul comportamento: https://www.wandern.ch/de/wandern/sicher-unterwegs/mutterkuhherden

Attrezzatura

Abbigliamento solido, impermeabile e caldo. Scarpe robuste da montagna o da trekking. Guanti, berretto, protezione solare. Bastoncini da trekking, cibo e bevande nello zaino, farmacia di emergenza, carta topografica, altimetro, bussola, cellulare, torcia.

Descrizione del percorso

Da Zerfreila in 2 ore e 15 min alla Lampertschalp, poi proseguire verso la baita Länta SAC e dopo circa 400 m svoltare a destra in direzione del punto 2374 verso il Passo Soreda. Da lì in 2 ore, abbastanza ripidamente, su sentiero di montagna segnato fino al Passo Soreda (2759 m). Il Passo Soreda è alto 2759 m. La discesa dalla cima del passo verso la Val Blenio è ripida e passa attraverso ghiaioni e pascoli nella parte più interna della Val Scaradra. Si cammina lungo il pendio destro fuori dalla valle fino a raggiungere la Val Luzzone. Vicino al Lago di Luzzone si segue la strada carrabile fino a Campo Blenio (1215 m).

Alternativa: dalla baita Länta SAC in 35 min in discesa verso valle fino al bivio in direzione Passo Soreda.

A proposito: dal Passo Soreda si possono raggiungere l'altopiano della Greina e le baite vicine Motterascio, Scaletta, Terri e Adula con escursioni di diversa durata.

Arrivo

Mezzi pubblici

Con il PostAuto da Vals a Zerfreila (solo in estate)

Informazioni sull'arrivo

Via Chur-Ilanz-Vals a Zerfreila

Parcheggio

Parcheggio presso la cappella di Zerfreila

Responsabile del contenuto: Visit Vals AG.

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.