Pensa - Bartg - Motta d'Err - Pass d'Ela - Pass digls Orgels - Lai Tigiel - Plang la Curvanera
Mostra 12 immagini
Splendida escursione di un giorno che passa accanto a diversi laghi di montagna e all'imponente Piz Ela, che dà il nome al Parc Ela. Si attraversano ben due passi.
Nel Val d'Err, da inizio giugno a metà settembre, bisogna fare attenzione alle mucche con i vitelli.
Dettagli
Descrizione
Dal maiensäss Penda, sopra Tinizong, si cammina verso Motta d'Err e poi a zig zag fino ai Laiets ai piedi del Piz Ela. Superati i laghi di montagna più piccoli, si prosegue fino al Pass d'Ela. Tra il Pass d'Ela e il Pass digls Orgels si rimane incantati dalla flora montana in tutte le forme e colori. Al Pass digls Orgels si gode un panorama spettacolare a 360 gradi - sul crinale tra la Val Surses e la valle dell'Albula. Ora ti trovi nel più grande parco naturale della Svizzera. Con vista sul limpido Lai Tigiel, si scende poi verso Plang la Curvanera.
Consiglio segreto
Cosa ne dici di un tuffo nel limpido ma piuttosto rinfrescante Lai Tigiel?
Avviso di sicurezza
Da inizio a metà settembre, nel Val d'Err bisogna fare attenzione alle mucche con i vitelli.
Attrezzatura
Si consigliano buone scarpe da trekking e abbigliamento outdoor adeguato.
Descrizione del percorso
Pensa 1667 m. - Bartg 1825 m. - Motta d'Err 1977 m. - Pass d'Ela 2723 m. - Pass digls Orgels 2692 m. - Lai Tigiel 2462 m. - Plang la Curvanera 1864 m.
Arrivo
Mezzi pubblici
Pensa si raggiunge il martedì e il venerdì con il Bike- und Wanderbus.
Informazioni sull'arrivo
Da Chur - Tiefencastel a Savognin. All'ingresso del paese, a destra direzione parcheggio funivie Savognin.
Parcheggio
Parcheggio a Savognin presso la stazione a valle delle funivie. Fermata del bus escursionistico accanto all'edificio del casse o sotto l'ufficio turistico.
Responsabile del contenuto: Turismo Val Surses Savognin Bivio AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.