Percorso attrezzato storico Pinut

Chiuso
Medio
5.6 km
3:45 h
914 m
551 m
Klettersteig Pinut
Klettersteig Pinut

Mostra 10 immagini

Klettersteig Pinut

Brivido senza rischio e una vista fantastica sul mondo montano di Flims. Il percorso attrezzato storico conduce su tre gradini rocciosi quasi verticali e due terrazze.

Tecnica /6
Condizione fisica 3/6
Punto più alto  2057 m
Punto più basso  1187 m
Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Start
Fidaz, parcheggio (presso la funivia del latte)
Arrivo
Bargis
Coordinate
46.841564, 9.311814

Dettagli

Descrizione

Un'esperienza naturale affascinante – ma non per chi ha nervi deboli: questo è il percorso attrezzato Pinut. Citato per la prima volta nel 1793, è il percorso attrezzato più antico ancora esistente di tutta la Svizzera. Nel 2007 è stato completamente rinnovato e da allora offre a ospiti e locali un'esperienza da arrampicata superlativa. Quindi: set per percorso attrezzato, imbrago, casco, zaino, giacca impermeabile, scarponi da montagna solidi, oltre a snack, bevande, occhiali da sole e farmacia da viaggio, e si parte!

Difficoltà

K 1-2. Poco più difficile, percorso comodamente assicurato con scale e 27 scale, nella parte più bassa però molto aereo.

Avvicinamento

Un cartello blu indica a Fidaz la strada per il percorso attrezzato. Su un sentiero attraverso il bosco si arriva alla base della roccia (circa 30 minuti).

Discesa

Discesa su un vecchio sentiero alpino. A Bargis si incontra la strada che sale da Fidaz. Il sentiero escursionistico segnalato conduce lontano dalla strada di ritorno a Fidaz (circa 2 ore).

Consiglio segreto

Porta qualche spicciolo! In cima si può provvedere da soli con una casetta self-service con salsiccia, formaggio, pane e bevande. I soldi vanno messi nella cassa corrispondente.

Avviso di sicurezza

Adatto solo per persone sicure nei passi, senza vertigini e idonee alla montagna.

Non adatto per bambini sotto i 12 anni.

Grazie al basso livello tecnico di difficoltà il percorso è adatto anche per principianti. L'intero percorso è segnato in blu e bianco, offre viste panoramiche da sogno ed è in ottime condizioni.

Attrezzatura

Equipaggiamento alpino (scarponi da montagna, pantaloni lunghi, protezione impermeabile, casco, imbrago, set per percorso attrezzato, guanti per percorso attrezzato)

Snack e bevande

Descrizione del percorso

Il sentiero escursionistico conduce dal parcheggio di Fidaz attraverso la foresta di Fidaz fino alla scala alla partenza del percorso attrezzato, proprio sotto il Flimserstein. Il percorso attrezzato conduce fino all'Alpe Flimserstein. Da lì possiamo continuare la salita fino alla cima del Cassons oppure scendere a Bargis.

Dalla partenza seguono 2 scale abbastanza ripide lungo la parete liscia verso l'alto. Poi circa 50 m di traversata verso sinistra, molto esposta, dietro una torre in una grande conca con tetto sporgente. Seguono scale fino sotto il tetto. Poi in un tunnel sopra il tetto con una bella vista profonda sulla sezione del sentiero sottostante. Attraversando una stretta fascia d'erba verso le scale successive. Segue una lunga e ripida salita attraverso il vero e proprio Pinut. Su un sentiero molto buono e sopra un ponte di legno si raggiunge il secondo gradino roccioso. Segue una serie di scale fino alla seconda fascia d'erba o bosco. Su buone tracce di sentiero attraverso il bosco verso il terzo e ultimo gradino roccioso. Attraverso 3 scale esposte all'uscita. Poi ben assicurato e senza difficoltà fino al "libro di vetta" o alla fine del gradino roccioso.

Dal libro di vetta si prosegue attraverso i pascoli alpini verso l'Alpe Stafel Sut. Seguendo il buon sentiero si passa per il punto 2016 (baita alpina) fino a Bargis. (Ristorante/casa di montagna/fermata del bus postale).

Arrivo

Mezzi pubblici

Fermata: Fidaz Pinut

Con il postbus da Coira a Flims e poi con l'autobus locale pubblico in direzione Fidaz.

Orari: www.sbb.ch

Informazioni sull'arrivo

Con l'auto sull'autostrada A13 da Zurigo, uscita 18 Flims.

Parcheggio

Parcheggio con 12 posti presso la funivia del latte a Fidaz oppure 30 posti presso il bordo del bosco a Fidaz. Entrambi a pagamento.

Responsabile del contenuto: Flims Laax Falera Management Ltd..

Outdooractive Logo

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.