Percorso circolare sopra Tschlin


Mostra 4 immagini

Percorso circolare vario attraverso boschi e prati intorno al villaggio di montagna originale e remoto di Engadina, Tschlin.
Dettagli
Descrizione
Tschlin si trova su una terrazza soleggiata a 1’550 m s.l.m. Il percorso inizia all’ingresso del villaggio presso la fermata del postauto. Già da lì si gode di una vista meravigliosa sul lato opposto della valle con Piz Lad, Piz Nair, Piz S-chalambert, Piz Ajüz e fino al Piz Lischana. Alla prima fontana all’ingresso del villaggio svoltiamo a sinistra e seguiamo per 1,6 km la strada forestale. La pendenza è costante e la vista sul lato opposto della valle e il tipico paesaggio a terrazze fuori dal villaggio è spettacolare. Poco prima del punto fuoco al punto 1656 prendiamo la strada a destra in direzione Palü Plajazan. Qui diventa più ripido e giriamo (sempre seguendo il sentiero segnato) a sinistra, dove inizia un bel sentiero sempre più stretto e inerbato. A un certo punto ci saluta un orso. Dopo alcune strette svolte raggiungiamo una strada forestale, qui giriamo a destra e presto raggiungiamo il punto più alto del percorso a Plajazin con alcune meravigliose baite da caccia. Da qui si vedono di nuovo le cime opposte. Da lì si scende solo. Seguiamo il sentiero segnato (e non la strada forestale) verso Tschlin, tutto attraverso la rada pineta. L’ultimo tratto ci conduce attraverso il tipico villaggio engadinese di Tschlin. Proprio all’ingresso del villaggio raggiungiamo la birreria Girun. Seguiamo la strada attraverso il villaggio, passando davanti a varie fontane di villaggio con acqua sorgiva fresca e presto raggiungiamo il punto di partenza. Poco prima della fine si trova il ristorante Macun, dove si possono degustare due diversi tipi di birra di montagna prodotti nel comune di Valsot.
Consiglio segreto
- Varietà di fiori nei prati.
- Acqua fresca in una delle numerose fontane del villaggio
- Visita di una delle due chiese
- Specialità engadinesi al ristorante Macun
- Visita alla birreria Girun
- In estate bagno nella fontana: https://scuol-zernez.engadin.com/de/il-buegl-public-badevergnuegen-im-dorfbrunnen
Avviso di sicurezza
Il percorso è stato valutato con condizioni meteorologiche favorevoli, le condizioni attuali e le previsioni del tempo devono essere obbligatoriamente considerate prima di iniziare l’escursione.
Numero di emergenza
144 Emergenza, primo soccorso
1414 Soccorso alpino REGA
112 Numero internazionale di emergenza
Descrizione del percorso
Tschlin – sentiero in direzione Vna – sentiero in direzione Palü Plajazin – sentiero in direzione Plajazan – dal Plajazan sentiero in direzione Tschlin
Arrivo
Mezzi pubblici
- Con il postauto fino a Strada. Da lì cambio per Tschlin.
Informazioni sull'arrivo
Da Scuol:
- Strada cantonale in direzione Martina, prima di San Nicla girare a sinistra verso Tschlin
Da Martina:
- Strada cantonale in direzione Scuol, dopo San Nicla girare a destra verso Tschlin
Parcheggio
- Nel parcheggio pubblico davanti all’ingresso del villaggio
Responsabile del contenuto: Vacanza Engadin Scuol Samnaun Val Müstair AG.

Questa pagina utilizza contenuti e tecnologia della piattaforma Outdooractive.